Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Don Borea e i preti della montagna nella Resistenza: evento a Groppovisdomo

don borea g

La Proloco e il Gruppo Alpini di Groppovisdomo, frazione del Comune di Gropparello, organizzano, nella serata di sabato 24 luglio alle ore 21 nella chiesa parrocchiale,  un incontro dedicato alla figura di don Giuseppe Borea. Il sacerdote verrà ricordato attraverso le testimonianze dei preti di montagna che hanno operato, durante la Resistenza, nei territori dove don Borea svolse il suo ministero in qualità di cappellano militare della 38ª Brigata della Divisione Val d'Arda.
Don Borea, ricoprì, nel 1937, anche l'incarico di parroco di Obolo che mantenne fino al 28 gennaio 1945 data del suo arresto.
Relatore della serata è Giuseppe Borea nipote di don Giuseppe; saranno presenti il sindaco Claudio Ghittoni, il vice-sindaco Graziano Stomboli e i rappresentanti delle associazioni locali.

locandina

I veri protagonisti della serata, esclusiva nel suo genere, saranno i preti e il loro ministero svolto in questo ampio territorio dell'Appennino nel periodo della Resistenza: erano sacerdoti appassionati, generosi e di grande umanità al servizio della gente.
Le testimonianze, raccontate durante la serata del 24, sono tratte dai libri: "I Cattolici e il Clero nella lotta di Liberazione nel Piacentino" di Celestina Viciguerra, "O tutti o nessuno" di Alberto Leoni e il libro di Lucia Romiti, “Giuseppe Borea quando l’amore è più forte dell’odio” (ed.Il Duomo). 

Pubblicato il 20 luglio 2021

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente