Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Appennino Festival: il 24 luglio tappa a Castelletto di Vernasca

appennino festival 17

Si apre con una “Candida Rosa” l’Appennino Festival 2021. Sabato 17 luglio, nel piccolo borgo di Trevozzo in alta Valtidone  sul sagrato della chiesa di Santa Maria Assunta lo spettacolo “Candida Rosa. La simbologia della rosa nella musica al tempo di Dante” è stato messo in scena dal gruppo vocale Schola Sancti Columbani diretto da Maddalena Scagnelli, direttrice artistica dell’Appennino Festival; ad accompagnarlo anche Francesco Zuvadelli de “La Rossignol” all’organo positivo e Daniele Bicego alla musa e alle cornamuse europee.
Il concerto vuole essere un omaggio a Dante ed è stato introdotto da Mirko Volpi dell'Università di Pavia.
Nel programma della serata ci sono state le musiche tratte dal Laudario di Cortona, dal Libro Rosso di Montserrat e dall'Antifonario di Bobbio, e non sono mancati, nel finale, anche alcuni brani tratti dai repertori tradizionali appenninici e irlandesi.
La serata ha segnato l’avvio dell’Appennino Festival e si è svolta in un paese del comune appenninico di Alta Valtidone, che si trova sulla Via degli Abati. La manifestazione taglia quest’anno il traguardo della ventesima edizione e per celebrarla la direttrice artistica Scagnelli ha messo in calendario oltre venti appuntamenti con ospiti d’eccezione come lo scrittore Paolo Rumiz, il giornalista Michele Serra e l’oboista dei Berliner Philarmoniker Christoph Hartmann, ma anche camminate, concerti sul pascolo e incontri legati alle tematiche dei cammini.

Gli appuntamenti di luglio

24 luglio Castelletto di Vernasca ore 19

Antica chiesa romanica

“Ed un bel giorno andando in Francia”

Silvia Sesenna spinetta, Katia Forelli violino e il gruppo Enerbia

Camminata notturna con I Calcaterra (info 340 5305455)

________________________________________________________________________________

22 luglio - Travo ore 21.15

Cortile Castello

In collaborazione con le Serate Letterarie Giana Anguissola

Michele Serra presenta “Osso”

Interventi musicali di Fabio Galliani ocarina, Laura Francaviglia figulino, Giorgio Strinati corno

Camminata con I Calcaterra (info 347 4435464)

25 luglio - Groppallo (Farini) ore 21.30

Sagrato della Chiesa di Groppallo

“Musica dalle Valli Occitane alla Val Nure”

con Simonetta Baudino ghironda, Giuseppe Quattromini organetto e Michela Giordano voce

dalle ore 19.30 Cena al Ristorante Salini (info 0523 916104)

Camminata alla Torre di Selva con I Calcaterra (info 329 7265227)

_____________________________________________________________

31 luglio – Chiesa di Brugnello (Cortebrugnatella) ore 18.30

“Il ciel più chiaro s’inzaffira”

Gruppo vocale Schola Sancti Columbani

Camminata con I Calcaterra (info 329 7265227)

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente