50&PIU’, al via i corsi per la conoscenza informatica
Ripartono, entro il mese di ottobre, all’Associazione 50&Più di Piacenza, in presenza, i Corsi per la conoscenza dell’informatica e l’uso delle tecnologie digitali, ma anche per difendersi dalle truffe online, dai furti di identità, da spam e virus, pericoli sempre presenti quando si naviga nella rete. Dopo i mesi di coronavirus è stata allestita una nuova e ampia aula informatica per proseguire, in sicurezza, i corsi di informatica di base. I Corsi sono rivolti sia ai soci che ai cittadini interessati all’utilizzo dei sistemi informatici. I corsi sono tenuti, dichiara il presidente Franco Bonini, da Fausto Rossi, responsabile, e da Claudio Compagnoni e Armando Serena, docenti.
"Come noto - spiega Fausto Rossi, responsabile dei Corsi della 50&Più di Piacenza - i corsi computer per trasmettere le nozioni di base non possono essere svolti a distanza, in videoconferenza, in quanto necessitano della presenza fra allievi e insegnante. Essendo l’aula informatica finora utilizzata non adeguata per rispettare le norme in vigore sul distanziamento coronavirus, abbiamo approfittato di una variazione della disposizione degli uffici per allestire una nuova e moderna aula informatica, in una nuova e ampia stanza con tre finestre. Per gli allievi in possesso di nozioni di base e di personal computer dotati di webcam e microfono, come tutti i portatili di ultima generazione, sono previsti ancora corsi in videoconferenza utilizzando gli appositi programmi gratuiti e maggiormente utilizzati per la didattica a distanza, quali: Skype, Meet, Zoom, Hangouts".
Gli interessati ai corsi per iscriversi possono contattare, entro ottobre, la sede di 50&Più presso l’Unione Commercianti Strada Bobbiese, 2 Piacenza il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9,00 alle 12,30, oppure scrivere all’indirizzo e-mail: oppure telefonare ai numeri 0523.461839-31 o 340/5040628.
I corsi previsti: computer, smartphone e tablet, sicurezza in rete
Corsi computer organizzati su tre livelli:
- base introduttivo, di 4 lezioni, in presenza nella nuova aula informatica
- 1° e 2° livello della durata di 8 lezioni, all’inizio in presenza e successivamente in videoconferenza
Le lezioni hanno durata di due ore ciascuna, quelle in presenza sono eseguite in aula informatica appositamente attrezzata con rete locale e wifi. I partecipanti possono utilizzare il proprio computer portatile, se disponibile, oppure i computer disponibili nell’aula. I programmi prevedono teoria e pratica su: corretto uso e gestione del computer, navigazione in internet, posta elettronica, videoscrittura formattata, foglio elettronico, gestione immagini.
Corsi gratuiti sull’uso di smartphone e tablet
Rivolti a tutti (soci e non soci), della durata di due lezioni di due ore ciascuna, con il seguente programma: principali funzionalità disponibili, configurazione e gestione, fotografia e condivisione immagini, posta elettronica, navigazione in internet, whatsapp.
Corsi gratuiti sulla sicurezza in rete
Rivolti a tutti (soci e non soci), della durata di una/due lezioni. Finalizzati alla conoscenza dei sistemi per difendersi dalle truffe online, dai furti di identità, da spam e virus, pericoli sempre presenti quando navighiamo nella rete. Il programma comprende: regole base di navigazione, conoscere ed evitare le truffe in rete, proteggere la posta elettronica, password sicure, come comportarsi in caso di truffe subite.
Si sono tenuti tre corsi all’anno sull’uso del personal computer rivolti ai soci (base, 1° e 2° livello), con una partecipazione di 8 allievi a corso, per un totale di 12 corsi e circa 100 allievi partecipanti.
Nella foto: uno dei corsi tenuti nella vecchia aula informatica prima dell’emergenza coronavirus
Pubblicato il 12 ottobre 2020
Ascolta l'audio