«La Settimana della Letteratura» a Bobbio
Dal 23 al 29 agosto a Bobbio si terrà come ogni anno la manifestazione culturale "La Settimana della Letteratura".
Sei giorni di presentazioni di libri con gli autori, musica, mostra libraria, approfondimenti, proiezioni e la premiazione del 'Piacentino dell'anno 2020'.
Quest'anno per ottemperare alle norme di distanziamento sociale vi aspettiamo nei giardini dell’Auditorium in piazzetta Santa Chiara; in caso di maltempo la manifestazione si terrà nei locali dell’adiacente Auditorium.
Il calendario:
Domenica 23 agosto dalle ore 18 Gaetano Rizzuto, già direttore di Libertà e Roberto Pasquali, sindaco di Bobbio, presentano il libro "Bani la melodia del tarassaco" curato da Bruna Boccaccia. Intervento musicale con I Museta.
Martedì 25 agosto
ore 21: in occasione del centenario della nascita del Ballonaio, il famoso capo della Resistenza piacentina, lo storico Ermanno Mariani presenta documenti inediti raccolti nel suo ultimo libro “La beffa di Verona” (Edizioni Pontegobbo). Dialoga con lui Anna Leonida.
A seguire Bani eseguirà La canzone del Ballonaio.
- Ore 21:30 lo storico dell’arte Luca Maffi dialoga con Ermanno Mariani che presenta la nuova edizione de “Il mistero del doppio ritratto di Klimt” (Ed.Pontegobbo). Ore 22: Luca Maffi terrà una conferenza dal titolo ”Raffaello e Piacenza: un dialogo a distanza fra storia e modernità”, nell’anniversario dei 500 anni dalla morte del genio del Rinascimento.
Mercoledì 26 agosto
Ore 21,00: Gianni Rodari: 100 anni di fantasia hanno ispirato insegnanti e studenti del Gruppo di lavoro Biblioteca Bibloh - Sotto il Ponte. Istituto Comprensivo Bobbio;
Ore 21,45: Eliana Ferioli e Ettore Zerbarini presentano “Sei mesi in Appennino - Nelle terre di San Colombano” di Margaret Stokes (Edizioni L’Erta)
Giovedì 27 agosto
Ore 21: la giornalista Barbara Belzini dialoga con Monica Giafusti che presenta il suo libro “Cinema Le Grazie Bobbio. 100 anni di storia” (Edizioni Pontegobbo);
Ore 21,45 Barbara Belzini terrà la conferenza “Fellini nostro contemporaneo” nel 100° anniversario della nascita del grande regista italiano
Venerdì 28 agosto
Ore 21: Alberto Fermi, dialoga con Andrea Vitali, che presenta il suo ultimo libro “Un uomo in mutande - I casi del maresciallo Ernesto Maccadò” (Garzanti).
Ore 22: Gaetano Rizzuto dialoga con Giusy Cafari Panìco che presenta il suo libro “Poesie della luce e dell’ombra” (Tipleco editore). Letture di Corrado Calda. L’incasso della vendita dei libri sarà devoluto tramite AMOP a favore dell’équipe onco covid del dott. Luigi Cavanna che interverrà alla serata.
Sabato 29 agosto
dalle ore 21 Premiazione PIACENTINO DELL’ANNO 2020 ex aequo Giovanna Covati, notaio, e Marco Stabile, primario di Chirurgia plastica all’ospedale di Castel San Giovanni. Musica di Betty Blue.
Pubblicato il 14 agosto 2020
Ascolta l'audio