Con Dante nei luoghi di prigionia di ieri e di oggi
"Con Dante in esilio. La poesia e l'arte nei luoghi di prigionia": in preparazione al settimo centenario della morte del Sommo poeta, che cade nel 2012, Nicola Bultrini ha messo insieme le testimonianze di quanti, italiani e no, letterati famosi (Guareschi o Gadda) o semplici prigionieri, si sono affidati a Dante per non vivere come bruti l’esperienza atroce della reclusione.
Bultrini (classe 1965) ha pubblicato diverse raccolte di poesie e con Mauro Cicarè è autore di "La grande adunanza" (CapireEdizioni 2018), la prima graphic novel dedicata al mondo della poesia.
Presentazione su Facebook il 16 luglio
Nella sua nuova fatica editoriale, pubblicata da Ares, Bultrini inserisce la straordinaria ricchezza della Commedia in un percorso di testimonianze dirette su un testo capace di attualizzarsi qualunque sia l’inferno in cui venga letto. La prefazione è di Andrea Monda, direttore de l'Osservatore Romano.
Il libro verrà presentato in anteprima giovedì 16 luglio alle 21.15 sulla pagina Facebook delle Edizioni Ares.
Dialogano con l'autore: Francesco Napoli, critico letterario e Alessandro Rivali, editor Ares.
Pubblicato il 14 luglio 2020.
Ascolta l'audio