Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Barbieri: «Musei gratis per i sanitari di Emilia-Romagna e Lombardia»

cultura e sanitari

Piacenza, così duramente colpita e martoriata dal coronavirus, non si è scordata di chi si è speso in prima linea - senza risparmiarsi - per prendersi cura di noi. “Per questo l'amministrazione comunale – spiega il sindaco Patrizia Barbieri - ha deciso di donare a tutti i sanitari dell'Emilia-Romagna e della Lombardia 25.000 biglietti per due persone per tutte le sezioni dei musei civici di Palazzo Farnese e del Museo di Storia Naturale di via Scalabrini. È un gesto carico anche di valore simbolico per dire grazie agli infermieri, ai medici, a tutto il personale ausiliario, a chi lavora negli uffici, e a tutta la macchina organizzativa, ma non solo".
"Gli ingressi saranno donati anche agli operatori delle Forze dell’Ordine, ai Vigili del Fuoco, alla Polizia Locale ed ai militari - anch’essi in prima linea fin da subito - nonché ai volontari di Piacenza e provincia, altrettanto protagonisti in trincea e capaci di spendersi senza riserve nell’aiutare la nostra città a risollevarsi. Offriamo la bellezza dei nostri musei in segno di gratitudine sperando che questi 50.000 ingressi possano contribuire a trasmettere un'immagine positiva della città di Piacenza e fungere da stimolo per la ripartenza del nostro territorio”.

Pubblicato il 16 giugno 2020

Ascolta l'audio   

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente