Piacenza Expo, nuova data per Geofluid 2021: dal 15 al 18 settembre
Piacenza Expo sceglie una nuova data per Geofluid.
La 23ª edizione della più importante e prestigiosa mostra internazionale dedicata alla geotermia, alle tecnologie e alle attrezzature per la ricerca, l’estrazione e il trasporto di fluidi sotterranei, si svolgerà infatti al quartiere fieristico di Le Mose, Piacenza, dal 15 al 18 settembre 2021.
La scelta, dopo un provvisorio spostamento a maggio, ha tenuto conto delle indicazioni pervenute dagli espositori, delle opportunità offerte dai calendari fieristici internazionali e della disponibilità della struttura.
“Si tratta - sottolinea l’Amministratore Unico di Piacenza Expo, Giuseppe Cavalli - di una felice collocazione in un periodo ideale per il format di Geofluid, che contempla anche una prestigiosa e ampia area espositiva esterna. Il tema dell’emergenza sanitaria ha ovviamente influito su questa decisione relativa ad un evento che, nell’ultima edizione, ha registrato oltre 11.000 visitatori professionali, provenienti da 86 diversi Paesi esteri, e la presenza di 355 aziende espositrici . Ricollocare Geofluid in un periodo in cui si ipotizza una migliore mobilità degli operatori dai mercati di riferimento, permetterà non soltanto di acquisire maggiore visibilità, ma anche di favorire la crescita dei contatti commerciali. Lo spostamento si aggiunge ai continui aggiustamenti già in atto in quasi tutti i calendari fieristici italiani ed internazionali, che includono fiere tecniche di qualifica internazionale”.
Geofluid si configura come un appuntamento tecnico su misura ad altissima specializzazione, che fornisce uno strumento irrinunciabile ed immediato agli operatori del settore. L’edizione 2021 si appresta ad essere momento importante per pianificare i futuri lavori nel settore delle perforazioni, delle fondazioni e dei lavori nel sottosuolo. Verranno mantenuti i principali comparti come Geotech, Geotunnel, Geocontrol, Geotermia e Nodig, a cui saranno affiancate una serie di iniziative di carattere divulgativo sulla fase di transizione energetica. Da sempre i convegni di Geofluid rappresentano il valore aggiunto rispetto ad altri eventi di settore: nel corso dell’edizione 2021, per un progetto di visione prospettica dei prossimi 10 anni, saranno trattati temi come la gestione delle risorse energetiche, acqua ed economia circolare, gestione degli inquinanti e tutela ambientale, prevenzione del rischio idrogeologico attraverso la rimozione delle acque sotterranee o superficiali, startup nell’industria del drilling and foundation, innovazione tecnologica ed efficientamento energetico dei macchinari.
Geofluid: 15-18 settembre 2021 – Quartiere Fieristico di Piacenza – www.geofluid.it
Segreteria Organizzativa: Piacenza Expo – tel. 0523.602711 –
Nella foto, l’inaugurazione di una passata edizione di Geofluid a Piacenza.
Pubblicato l'8 giugno 2020
Ascolta l'audio