Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Concessionaria Bussandri, in campo per la solidarietà

bussandri

Numerose aziende sono oggi in campo a favore della solidarietà di fronte all’emergenza coronavirus. Domenica 12 aprile in occasione della festività pasquale Christian e Federica Bussandri, titolari della Concessionaria Bussandri Peugeot Citroen di Fiorenzuola d’Arda in provincia di Piacenza, si sono recati, in rappresentanza dello staff aziendale, all’Ospedale di Fiorenzuola e alla Casa Residenza Anziani “Verani” per donare un regalo agli operatori sanitari che in questo momento sono in prima linea tra malati e ospiti. Erano presenti anche il sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi e la vicesindaca Paola Pizzelli.

Oltre alle colombe donate come simbolo pasquale, sono stati realizzati e confezionati 80 vasetti contenenti ovetti di cioccolato, ornati con i colori dell’arcobaleno, per richiamare i disegni dei bambini che ci incoraggiano con il loro “Ce la faremo” e “Andrà tutto bene”.
La scatola porta vasetti è stata decorata anche con cuori rossi e con il messaggio “Grazie” per esprimere la solidarietà e vicinanza al territorio e a tutti gli operatori dell’ospedale e del “Verani”. Inoltre, sono stati donati 80 trattamenti di sanificazione dell’auto a medici, infermieri e operatori socio-sanitari che potranno usufruire gratuitamente presso la sede dell’officina. “Abbiamo introdotto – spigano i titolari della Concessionaria - questo nuovo trattamento finalizzato a sanificare ed eliminare virus e batteri nell’abitacolo della vettura, disponibile per tutti coloro che lo vorranno effettuare. Ringraziamo per la loro disponibilità la Pasticceria Capra e la Pasticceria Da Roberto di Fiorenzuola. Per noi, come famiglia e come azienda, questo piccolo gesto può rappresentare un segno di speranza e di ripartenza per il territorio”.

Nella foto, la consegna dei prodotti davanti all’ingresso dell’ospedale di Fiorenzuola d’Arda.

Pubblicato il 17 aprile 2020

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente