Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Fino al 10 febbraio la Giornata di raccolta del farmaco

farmaco20

Fino al 10 febbraio (in alcune solo l'8 febbraio) in oltre 4.800 farmacie che espongono la locandina della #GRF2020, sarà possibile acquistare uno o più confezioni di farmaci da banco da donare agli indigenti. I medicinali saranno consegnati agli oltre 1.800 enti assistenziali convenzionati con Banco Farmaceutico.
In Italia, nel 2019, c’è stato il picco di richieste da parte degli enti, pari a 1.040.607 confezioni di medicinali (+4,8% rispetto al 2018); 473.000 persone povere si sono ammalate e hanno chiesto il loro aiuto per curarsi.

Nel 2020, Banco Farmaceutico compie 20 anni. In tale occasione, la GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco durerà una settimana, dal 4 al 10 febbraio (il giorno principale sarà sabato 8 febbraio). La decisione di estendere le attività di raccolta ad una settimana deriva soprattutto dalla necessità di rispondere in maniera più efficace al fabbisogno espresso dagli enti.
I medicinali raccolti (421.904 confezioni nel 2019, pari a un valore di 3.069.595 euro; 5.319.728 confezioni in 20 anni, pari a un valore di 34.155.450 euro) saranno consegnati agli oltre 1.800 enti assistenziali convenzionati con Banco Farmaceutico.

In Provincia di Piacenza i farmaci raccolti nelle 33 farmacie aderenti saranno consegnati a 20 enti assistenziali del territorio. Durante la GRF del 2019 sono stati raccolti 3.225 confezioni di farmaci.

Queste le farmacie che aderiscono a Piacenza e provincia:

- solo sabato 8 febbraio
Besurica, Bonora, Boselli, Camillo Corvi, Dallavalle, Del Corso Laneri, Dell'ospedale, Farnesiana, Piacenza a Piacenza;
Oldrini, Borgonovo Val Tidone; Genesi, Caorso; Bozzi, Castel San Giovanni; Bossi, Castelvetro Piacentino; Bonini, Podenzano; Ponte Sul Nure, Pontenure; Andena, Rivergaro; Bongiorni, Vigolzone

- fino al 10 febbraio
Bertuzzi, Com. Manfredi, Corvi dr. Gianni, Europa, Fiorani, Navilli, Più a Piacenza;
Cassinelli Pinotti, Borgonovo Val Tidone; Dr. Bianchi, Castel San Giovanni; Garavani, Castel San Giovanni; San Rocco, Castel San Giovanni; Comunale Niviano, Niviano; Rebecchi, Ponte Dell'Olio; Eccher, Pontenure; Del Santuario, Roveleto; San Nicolò, San Nicolò.

“Ogni anno cresce l’impegno delle farmacie che partecipano a questa meritevole iniziativa, con spirito di solidarietà nei confronti delle persone più disagiate - ha
dichiarato Marco Cossolo, presidente di Federfarma Nazionale -. In farmacia ben conosciamo le difficoltà
economiche che, purtroppo, coinvolgono un numero sempre maggiore di famiglie, con conseguenze negative sulla salute: sono molti, soprattutto bambini e anziani, che non riescono a curarsi adeguatamente. L’adesione alla Giornata di Raccolta del Farmaco del Banco Farmaceutico conferma il valore sociale della farmacia e il suo costante contributo al miglioramento della vita collettiva”.

La GRF si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, in collaborazione con Aifa, Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Assogenerici e BFResearch. L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Intesa Sanpaolo (Partner Istituzionale), Teva, Doc, EG EuroGenerici, Comieco, Mediafriends, Responsabilità Sociale Rai e Pubblicità Progresso.

Pubblicato il 7 febbraio 2020

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente