Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Il coro Montegiogo in concerto a Vigolo Marchese il 5 gennaio e il 6 a Rustigazzo

foto montegiogo

L’Associazione Culturale Terre Piacentine ha organizzato a Castell'Arquato una serata presentando il video della canzone "alla mia Castello" di Luigi Illica in occasione dei festeggiamenti legati al centenario di Illica. Un concerto che ha avuto come programma, nella prima parte brani di carattere religioso mentre nella seconda parte canti appartenenti al repertorio regionale. Sono stati proposti alcuni brani con testi composti da Illica, l’ultimo in programma è stato “Alla mia Castello”, in prima esecuzione assoluta in versione corale. Alla fine del concerto il Gruppo Alpini di Castell’Arquato ha riscaldato la serata con un ottimo Vin Brulè sotto i portici della Collegiata.
Erano presenti da Lugagnano: il sindaco Antonio Vincini, la Prof.ssa Ass. cultura Sandra Gatti, il Dott.Claudio Marchetti, l'assessore Leppini Ivan e il consigliere Gruppi Manuela; per Castell’Arquato c'erano il Sindaco Giuseppe Bersani,  il Vice Sindaco Giuseppe Dovani, l'assessore Giuseppe Freppoli e il Consigliere con delega Luciana Toscanini.
Per  Castell’Arquato è ormai consuetudine commemorare la figura del conterraneo poeta Luigi Illica con eventi musicali. Tra le opere poetiche di Illica è da annoverare la sua lirica “Alla mia Castello”. Questa lirica è stata orchestrata dal Maestro arquatese Luigi Nicelli ed eseguita dall’orchestra sinfonica Rai di Milano nell’ambito del concorso Illica del 1966, recentemente è stata rielaborata ed adattata per coro a voci miste dal Maestro Paolo Burzoni, docente presso il Conservatorio “Nicolini” di Piacenza, maestro collaboratore presso il Teatro Municipale di Piacenza e direttore del Coro Montegiogo di Lugagnano Val D’Arda. Il Coro Montegiogo è diretto dal Maestro Paolo Burzoni ed accompagnato al pianoforte dal Maestro Roberto Sidoli.
Il coro si esibirà domenica 5 a Vigolo Marchese al pomeriggio e parteciperà il 6 gennaio a Rustigazzo nell'ambito del Premio Bontà, sempre al pomeriggio.

Pubblicato il 19 dicembre 2019

Ascolta l'audio   

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente