Cooperativa Assofa, da 15 anni in via Zoni
La cooperativa Assofa ha festeggiato i quindici anni dall'inaugurazione della nuova sede di via Zoni.
L’inaugurazione ufficiale è datata 2004, e in questi anni Assofa è cresciuta, offrendo servizi importanti ai propri ospiti: spazi teatrali, atelier di grafica, palestra di fisioterapia, senza contare i servizi socio educativi domiciliari.
La presidente è Donatella Peroni, che offre un quadro delle attività e l’importanza che esse anno sui pazienti. “Un ambiente ospitale e accogliente, con 43 dipendenti tra terapisti, educatori e OSS e oltre a un centinaio di volontari che si occupano di fundraising e di sensibilizzazione. Nel suo complesso anche poco conosciuta. Sono rimasta colpita dalla capacità di queste persone di seguire gli utenti, il lavoro è molto individualizzato. Si tratta di 24 persone per il centro diurno e 91 ruotano attorno ai progetti educativi pomeridiani legati a disturbi del comportamento e alimentari”.
Un aspetto che la presidente tiene a sottolineare è come l’opinione pubblica si stia sempre più sensibilizzando a temi di questo tipo. “La cosa più bella di questa organizzazione: si lavora sempre per obiettivi con la persona, ogni lavoro è finalizzato al raggiungimento di un obiettivo all’interno di un percorso, sia esso un disegno o abilità molto semplici, ma che richiedono pazienza”.
Pubblicato il 24 ottobre 2019
Emanuele Maffi
Ascolta l'audio