Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

“Operazione Sheitan”, sgominato giro di droga nel piacentino

droga

Spaccio di stupefacenti nel piacentino: si conclude l’operazione denominata “Sheitan” condotta a partire dal 2018 dalla Guardia di Finanza di Piacenza e Fiorenzuola. Come spiegato in una nota stampa, si è trattato di un’operazione condotta “nel massimo riserbo, una complessa indagine di polizia giudiziaria diretta al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti. In particolare – hanno fatto sapere i finanzieri -, nel corso del 2018, militari della dipendente Tenenza di Fiorenzuola d’Arda hanno avviato un’operazione nel corso della quale sono stati arrestati in flagranza di reato – in tempi diversi – cinque spacciatori, e denunciati a piede libero altri quattro soggetti per la detenzione di sostanze stupefacenti. Venivano documentati – hanno informato – il traffico e lo spaccio di circa 2 chili di eroina e cocaina e quindi emesse 13 misure restrittive – 9 in carcere e 4 agli arresti domiciliari – da parte del G.I.P di Piacenza, seguite da ulteriori 6 ordinanze di custodia cautelare da parte dell’A.G. di Milano e Varese a carico dei responsabili. Queste misure hanno interessato 7 persone in tutto, mentre gli altri 6 destinatari sono al momento irreperibili”.
“La riservatezza con cui sono state condotte le operazioni di rintraccio e cattura – evidenziano - hanno consentito di proseguire nell’attività investigativa volta ad individuare altri complici legati al traffico degli stupefacenti. Il 10 settembre scorso – spiega la Guardia di Finanza - è stato quindi eseguito un decreto di perquisizione e sequestro emesso dalla Procura della Repubblica piacentina nei confronti di 7 imprese nelle province di Milano e Brescia, responsabili di aver commercializzato diverse utenze radiomobili intestate a persone inesistenti o non censite nelle banche dati italiane, utilizzate per lo spaccio di droga e per eludere l’attività investigativa”.
In occasione degli interventi – prosegue la nota -, che ha visto l’impiego di circa 50 uomini, eseguiti dai militari della Tenenza di Fiorenzuola d’Arda - con l’ausilio di Nucleo Polizia Economico Finanziaria e Gruppo Guardia di Finanza di Piacenza - le Fiamme Gialle hanno sequestrato, tra l’altro, un’autovettura Ford C-Max e oltre 4mila euro in contanti. In aggiunta – conclude il referto - nel corso delle perquisizioni, si è proceduto anche al sequestro di numerosi computer, schede telefoniche, telefoni, chiavette USB e documenti d’identità in originale; tutto materiale probatorio che ha fornito, nell’immediatezza, ampi riscontri alle ipotesi di reato formulate e creato i presupposti per ulteriori approfondimenti investigativi”.

Federico Tanzi

Pubblicato il 23 settembre 2019

Ascolta l'audio   

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente