«L'ombra di Leonardo», visita in San Sigismondo a Cremona
Tappa al complesso di San Sigismondo a Cremona, domenica 15 settembre, per la serie di visite guidate "L'ombra di Leonardo", iniziativa realizzata dal Museo Kronos e dalla cooperativa Cooltour in occasione dei festeggiamenti per il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci.
Assoluto scrigno di tesori, la chiesa di San Sigismondo permette di compiere un vero e proprio viaggio nell’epoca del grande genio di Leonardo tra architetture, sculture ed affreschi.
Qui hanno lavorato grandi nomi come Bartolomeo Gadio e Bernardino De Lera tra gli architetti, l’artista Tommaso Aleni e i maestri terracottai la cui opera mostra legami e fonti di ispirazione col mito di Leonardo e della corte sforzesca, committente di questo monumentale complesso a ricordare le nozze qui celebrate tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza.
In via eccezionale saranno visitabili anche il chiostro e il refettorio, solitamente non accessibili al pubblico in quanto zona di stretta clausura, luoghi assai pregevoli per le preziose decorazioni in cotto e un affresco tra le prime repliche dell’"Ultima cena" di Leonardo.
Per partecipare alla visita guidata è necessaria la prenotazione, effettuabile telefonando al numero 3314606435 o scrivendo a .
Il ritrovo per la visita guidata sarà davanti alla chiesa di San Sigismondo alle ore 14.45 del 15 settembre per compilare una semplice scheda di partecipazione e pagare la quota di 10 €, comprensiva della Welcome card dell’Infopoint di Cremona.
Il progetto “L’ombra di Leonardo” si avvale della collaborazione di Ufficio beni culturali della Diocesi di Piacenza e di Bobbio, Fondazione Horak, Target turismo e Infopoint Comune Cremona, Museo geologico e Gens Innominabilis di Castell’Arquato.
Pubblicato il 6 settembre 2019
Ascolta l'audio