Ventiquattrore di sport per La Casa di Iris
A Piacenza due giorni all’insegna dello sport e della solidarietà. Sabato 14 e domenica 15 settembre, infatti, 25 associazioni sportive del territorio faranno squadra in favore dell’“Hospice La Casa di Iris”: una 24 ore di sport aperta a tutta la cittadinanza, il cui intero ricavato verrà devoluto alla struttura per malati. Nuoto, tennis, bicicletta, tiro con l’arco, rugby: sono solo alcune delle attività sportive a cui si potrà partecipare durante il weekend con una quota di partecipazione di dieci euro. L’iniziativa solidale – realizzata in collaborazione con Coni Piacenza e con il patrocinio della Commissione Europea – è stata presentata ufficialmente nella mattinata del 28 agosto, in una Sala Consiliare per l’occasione gremita dai diversi rappresentanti delle associazioni e degli sponsor coinvolti.
Vista la numerosa partecipazione, il sindaco Patrizia Barbieri, presidente della Onlus “Insieme per l’Hospice”, si è detta “orgogliosa di avere tante persone al servizio della collettività, tutte insieme per una finalità importante, ovvero essere vicino alla Casa di Iris”.
“Tutto questo entusiasmo da parte dell’associazionismo sportivo piacentino è qualcosa di incredibile ed inaspettato – ha aggiunto poi Sergio Fuochi, presidente della Fondazione “Casa di Iris” – Non ricordo una Sala Consiliare così affollata, mi dispiace per le associazioni che pur volendo partecipare a questa due giorni non abbiamo potuto coinvolgere per motivi organizzativi: hanno dimostrato tutti grandissima sensibilità”.
“Quest’evento è un’ulteriore dimostrazione di come lo sport sia la più grande agenzia di volontariato e di solidarietà nel nostro territorio” – ha poi commentato il delegato provinciale Coni, Robert Gionelli -. Quando c’è da ‘arrotolarsi le maniche’ e darsi da fare Piacenza è sempre presente”.
Hanno parlato durante la conferenza anche gli assessori ai Servizi Sociali e allo Sport, Federica Sgorbati e Stefano Cavalli e il presidente del Panathlon Club Piacenza Luigi Ballani, ideatore della kermesse, il quale, in linea con gli altri interventi, ha voluto mettere in luce come quest’evento “rappresenta un valore aggiunto per il territorio: un’occasione per mostrare tutto ciò che si muove dietro lo sport”.
Si parte quindi dalle ore 15 di sabato 14 e si continua fino alle ore 22 di domenica 15: la maggior parte degli eventi saranno sul territorio comunale, mentre per tre eventi le location saranno sul territorio provinciale.
Informazioni dettagliate e programma completo dell’iniziativa sono consultabili sul sito “Hospice La Casa di Iris“.
Pubblicato il 29 agosto 2019
Ascolta l'audio