LultimaProvincia, gli spettacoli fino a settembre
"LultimaProvincia- Festival di teatro e circo” proposta da Manicomics Teatro dedicata alla “terra di teatro e di confine” si concluderà il prossimo 21 settembre. Sette i Comuni coinvolti (Bobbio, Gragnano, Ponte dell’Olio, Rivergaro, Rottofreno, Travo e Vigolzone) e quindici i titoli in cartellone. Un teatro itinerante che si muove verso un pubblico che a volte per limiti territoriali non ha possibilità di frequentare ed apprezzare spettacoli teatrali professionali di qualità. La 28esima edizione del Festival spazia - come sempre - dal Teatro Comico al Teatro Acrobatico, dai Clown al Circo al teatro per ragazzi, per arrivare a sperimentare nuove commistioni di linguaggi e nuove vie narrative e si muoverà, nel periodo che va dal 18 agosto al 21 settembre, con un cartellone diversificato in funzione del pubblico e delle intenzioni delle amministrazioni che aderiscono all’iniziativa. Toccherà varie tipologie di linguaggi teatrali per cercare di raggiungere un pubblico di tutte le età e per andare incontro, non solo agli appassionati di teatro ma anche a coloro che non frequentano abitualmente, a volte per limiti territoriali, teatri professionali di qualità.
Di seguito il Programma del Festival da fine agosto a settembre:
- 29 agosto GRAGNANO Piazza della Pace h.21 ARTEMAKIA– On the Road (circo teatro) Liberamente ispirato al libro di Jack Kerouac, lo spettacolo si pone come opera-confessione la cui drammaturgia si sviluppa attraverso le discipline circensi. Un delicato equilibrio tra circo e teatro crea un intenso sistema tra gesti, acrobazie mozzafiato, musica, luci e scenografia.
- 30 agosto ROTTOFRENO Pista Polivalente via Tobagi h.21 MANICOMICS TEATRO – Kermesse (teatro clown). Un’ora di gags a ritmo serratissimo per lo spettacolo dei Manicomics con Agostino Bossi, Paolo Pisi e Marcello Savi.
- 2 settembre CARMIANO Piazza della Chiesa h.21 TOBIA CIRCUS – Equilibrium tremens (clown e circo). L’elegante protagonista è affascinato dall’idea di equilibrio e vuole sfidare la forza di gravità, rubare la leggerezza per dividerla con il pubblico. Uno spettacolo di equilibrismi e clownerie dal clima surreale in cui si susseguono colpi di scena e trovate inaspettate.
- 3 settembre VIGOLZONE Piazza del Castello h.21 MADAME REBINE’ – Giro della Piazza (circo clown). Spettacolo dal ritmo serrato in cui gli attori/acrobati sono chiamati a una prova di resistenza e dove non mancano momenti di interazione con il pubblico.
- 7 settembre RIVERGARO Piazza Paolo h.21.30 Compagnia NANDO & MAILA – Sconcerto d’amore (circo teatro clown). Un concerto-spettacolo innovativo, comico e con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore. Una storia d’amore travagliata nella quale ognuno di noi può riconoscersi.
- 20 e 21 settembre PIACENZA OPEN SPACE h.21 ingresso 10€ Wild Flaketjes - Goos & Helena (Brasile-Olanda) Prima nazionale – Actos Humanos (teatro-circo-clown). Dall’Olanda uno spettacolo moderno e surreale, pura clowneria contemporanea. Sorrisi e lacrime si alternano vertiginosamente, e mentre ancora si sogna con una canzone dolce si cade in una risata per una gag irresistibile.
- 21 Settembre WORKSHOP “Il clown e il suo doppio” con Helena Bittencourt e Goos Meeuwsen. Il bene e il male, la risata e la lacrima, l’errore e la perfezione, il desiderio e la realtà; quando si è in due sulla scena, tutto è possibile. Helena e Goos hanno partecipato a festival in tutto il mondo e lavorato tra l’altro con il Cirque du Soleil e la Compagnia Finzi Pasca. Sono fondatori del “Cirque de la libertè” con cui hanno prodotto diversi spettacoli e recentemente hanno collaborato con l’Accademia di Musica e Arte di Francoforte.
Informazioni ed iscrizioni WApp 349.3542866.
Pubblicato il 28 agosto 2019
Ascolta l'audio