Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«Olimpicamente», sul palco i pensieri degli atleti olimpionici

olimpicamente piacenza

Che cosa pensa un atleta mentre compie un’azione sportiva?
Quali sono le parole che passano nella testa di chi sta correndo una maratona, di chi sta lanciando un peso, di chi sta lottando in vasca per vincere la medaglia d’oro alle Olimpiadi?
Parte da queste domande "Olimpicamente. Pensieri, parole, opere e... campioni", lo spettacolo che andrà in scena a Open Space 360° (Piacenza, via Scalabrini 17) giovedì 11 aprile alle ore 21. Perché - affermano gli organizzatori - tutti i racconti, anche quelli di sport, nascono con la voglia di rispondere ad alcune domande.
L'evento è organizzato da Fonderia Mercury, Asp Città di Piacenza e Open Space 360° in collaborazione con la rete dei servizi territoriali area handicap e il patrocinio del Comune di Piacenza.

Saranno sul palco Alessandro Castellucci, Eleni Molos, Dario Sansalone, fonico Paolo Corleoni, assistenti di produzione Monica De Benedictis, Davide Motta.
I testi sono di di Gianmarco Bachi, Sergio Ferrentino, Antonio La Torre, Luca Gattuso, Flavio Stroppini, Mario Mucciarelli. Musiche originali di Gianluigi Carlone. Ideazione progetto, adattamenti e regia di Sergio Ferrentino.

In "Olimpicamente" le sfide e le competizioni di 51 atleti olimpionici vengono narrate attraverso gli occhi dei protagonisti, immortalando attimi pensanti che costruiscono momenti di sforzo, rammarico, gioia e sacrificio. Vengono raccontati i pensieri degli eroi sportivi durante i loro gesti atletici: l’ultimo centimetro dal traguardo, lo sforzo estremo per la medaglia d’oro, l’apoteosi della vittoria, ma anche l’attimo dell’addio, il record perduto, il sorpasso dell’avversario, l’istante della sconfitta.

Per informazioni: – 348.8713619.

Pubblicato il 5 aprile 2019

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente