Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Cadeo, un Natale a fianco delle associazioni

cadeo

Al via gli eventi natalizi a Cadeo. Aria di festa grazie alle nuove luminarie natalizie che rallegrano il centro di Roveleto.
"Anche quest'anno il calendario di eventi prende vita grazie al lavoro e alla disponibilità delle nostre associazioni locali - dichiara Marco Bricconi, primo cittadino di Cadeo -; ancora una volta l'unire idee e risorse fa la differenza per il nostro territorio".
Venerdì 21 dicembre alle ore 21 in Municipio si accendono le luci su cultura e territorio con la presentazione libro "Storie di sport lungo la via Emilia" di Franco Polloni, in una serata a cura di FotoArteVita Cadeo.
Appuntamento "giovane" quello del 22 dicembre alle ore 18 presso il Circolo Bykers di Cadeo: i neo diciottenni del territorio incontreranno gli amministratori locali per ricevere la Costituzione ed entrare in contatto con il mondo del volontariato locale. Domenica 23 dicembre la Sala Consiliare apre le porte alle famiglie con "Cinema in Comune", proiezione di film e laboratori a cura di GenitorInsieme Cadeo.
Suggestivo l'appuntamento della vigilia di Natale vissuto nella splendida cornice del Castello di Cadeo: alle ore 23.30 il presepe vivente prenderà vita grazie alla collaborazione tra Parrocchia di Roveleto e l'associazione culturale "Terre Traverse". Festeggiato il Natale due gli appuntamenti "a premi" dedicati a bambini giovani e famiglie: la Tombolata del 26 dicembre (ore 15) presso il Palazzetto dello Sport con GS Cadeo e quella della serata del 6 gennaio, la Tombolata dell'Epifania nel salone parrocchiale di Saliceto.
"Gli eventi natalizi non accenderanno le luci solo su Roveleto ma toccheranno anche le nostre frazioni - conclude Marica Toma, vicesindaco di Cadeo -, rispondendo così al nostro desiderio di rendere tutti protagonisti e attivi ".

Pubblicato il 19 dicembre 2018

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente