Giornata dell'Infanzia, a Piacenza bambini protagonisti nei luoghi d'arte e cultura
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale e la Giornata italiana per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
È l’anniversario dell’adozione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata dall’Assemblea Generale ONU il 20 novembre 1989, e ratificata dall'Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176.
La Convenzione rappresenta il trattato internazionale in materia di diritti umani con il più alto numero di ratifiche nella storia.
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale vuole celebrare questa ricorrenza con una serie di iniziative organizzate dal gruppo NINFA, un team di docenti delle scuole d’infanzia e di coordinatori dei servizi 03 anni che, unendo il sistema pubblico e quello privato, intende incentivare una continuità educativa 0-6 e promuovere sul territorio una cultura educativa attenta anche ai più piccoli.
Grazie alla disponibilità e alla collaborazione di alcuni dei nostri ‘luoghi d’arte’ più rappresentativi, nonchè alla partecipazione dei servizi 0-3 anni e delle scuole d’infanzia della città, nella giornata del 22 novembre la Galleria Ricci Oddi, il Conservatorio Nicolini, il Teatro Filodrammatici e XNL apriranno i loro spazi a tutti i bambini fino a 6 anni che potranno scegliere e vivere esperienze nuove e stimolanti dedicate al Diritto di esprimersi.
I laboratori saranno gratuiti (si consiglia l’iscrizione) e i bambini dovranno essere accompagnati da un adulto.

Nelle foto, la presentazione dell'iniziativa e la locandina.
Pubblicato il 19 novembre 2025
Ascolta l'audio


