Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Casa di Riposo Gasparini: incontro sulla prevenzione delle malattie femminili con il prof. Macellari

macellari


In occasione del mese di ottobre, dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sulla salute femminile, la Casa di Riposo Gasparini ha organizzato un importante incontro formativo per le proprie dipendenti con il prof. Giorgio Macellari, senologo di fama internazionale.
L’iniziativa testimonia la particolare attenzione che la struttura rivolge al benessere delle proprie lavoratrici, promuovendo la cultura della prevenzione come strumento fondamentale di tutela della salute.
Durante l’incontro, il prof. Macellari ha illustrato l’importanza della conoscenza scientifica come base per adottare strategie protettive e preventive efficaci. “Per sapere come conservare una buona salute e prevenire le malattie il primo passo è conoscerle”, ha esordito il professore, sottolineando come la prevenzione passi necessariamente attraverso la comprensione dei meccanismi che determinano l’insorgenza delle patologie.
La relazione ha affrontato in modo chiaro e accessibile la classificazione delle malattie in base alle loro cause, distinguendo tra fattori esterni ambientali e fattori interni di natura genetica. Per ciascuna tipologia, il prof. Macellari ha illustrato le diverse strategie preventive disponibili: dalla prevenzione primaria, che impedisce ai fattori ambientali di danneggiare le cellule, alla prevenzione secondaria, che permette di individuare e curare tempestivamente i danni quando ancora limitati.
Particolare attenzione è stata dedicata anche alle possibilità offerte dal potenziamento delle difese naturali dell’organismo e dall’introduzione di sostanze riparatrici, evidenziando come esistano rimedi semplici e naturali accanto alle più complesse strategie terapeutiche.
“Investire nella formazione e nella prevenzione per le nostre collaboratrici rappresenta un impegno concreto verso il benessere delle persone che ogni giorno si prendono cura dei nostri ospiti”, ha dichiarato Paolo Favari direttore della Casa di Riposo Gasparini. “La salute dei dipendenti è una priorità e iniziative come questa dimostranola nostra volontà di essere vicini a chi lavora con noi, non solo professionalmente ma anche sul piano umano e della tutela della salute”.
L’incontro si inserisce in un più ampio programma di iniziative che la Casa di Riposo Gasparini intende promuovere nel corso dell’anno per sensibilizzare e informare il proprio personale su tematiche legate alla prevenzione e al benessere.

Nella foto, l'incontro alla Casa Gasparini di Niviano con il prof. Macellari.

Pubblicato il 22 ottobre 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente