Confapi: al via due percorsi formativi su Bim e Marketing digitale
Vive una profonda trasformazione. Parliamo della filiera dell’edilizia, alle prese con una “rivoluzione” senza precedenti: la digitalizzazione dei processi, le nuove metodologie di progettazione e le strategie di comunicazione sempre più orientate al digitale stanno cambiando le regole di un settore storicamente legato alla manualità e al rapporto diretto. A questo ha pensato PMI Informa, l’ente di formazione accreditato di Confapi Industria Piacenza, che propone due corsi gratuiti della durata di 24 ore, cofinanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) con l’obiettivo di accompagnare le imprese e i professionisti in questa sfida.
Il primo corso è dedicato alla “Digitalizzazione della Progettazione Edilizia: Ambiente BIM” e introduce al Building Information Modeling, la metodologia che consente di creare alcuni modelli digitali intelligenti degli edifici, integrando dati e progettazione in 3D: non si tratta di semplici disegni, ma di strumenti che permettono di pianificare e gestire l’intero ciclo di vita di un’opera, dal progetto alla manutenzione, dal recupero al restauro. Già obbligatorio per le grandi opere pubbliche, il BIM si sta diffondendo anche nel settore privato grazie ai vantaggi in termini di precisione, riduzione degli errori, contenimento dei costi e sostenibilità. Il corso si terrà nei giorni 3, 10, 17 e 24 novembre, 1 e 15 dicembre dalle 14.00 alle 18.00.
Il secondo corso, intitolato “Strumenti di Digital Marketing per l’Edilizia”, affronta invece la sfida della comunicazione e del posizionamento nel mercato digitale: il programma guiderà le imprese nella costruzione di una strategia efficace, dall’analisi di mercato alla definizione del target, fino alla creazione di strumenti capaci di attrarre e fidelizzare clienti, rafforzando così la visibilità e la reputazione online. Le lezioni si svolgeranno il 5 e 12 novembre, 3 e 10 dicembre, 14 e 21 gennaio dalle 14.00 alle 18.00.
«Con questi percorsi – sottolinea PMI Informa – vogliamo dare alle imprese e ai professionisti del territorio strumenti concreti per affrontare la trasformazione digitale: il BIM per innovare i processi progettuali e il marketing digitale per valorizzare la presenza sul mercato. Due leve che, insieme, possono determinare la crescita e la sostenibilità della filiera edilizia».
I corsi sono gratuiti e rivolti a residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, con possibilità di frequenza sia in presenza sia in videoconferenza. Le iscrizioni sono già aperte e i posti disponibili sono limitati. Per informazioni e iscrizioni: – 0523 073780.
Pubblicato il 17 ottobre 2025
Ascolta l'audio