CISL raddoppia a Piacenza: inaugurata la nuova, ampia sede nel quartiere Farnesiana
Si è tenuta martedì 7 ottobre, l'inaugurazione ufficiale della seconda sede cittadina della CISL a Piacenza, situata nel cuore del popoloso quartiere Farnesiana, precisamente in Via Farnesiana 106/a, di fianco all’ Old Wild West e in prossimità del negozio Lidl.
Alle 11, il taglio del nastro, alla presenza di Matteo Bongiorni in qualità di vice sindaco, Paola Gazzolo, in qualità di presidente del consiglio comunale e il parroco don Maurizio Noberini, ha rafforzato in città la strategia della CISL Parma Piacenza di garantire una presenza sempre più capillare e vicina alle esigenze di lavoratori, pensionati e famiglie del territorio.
Una maggiore comodità
I nuovi uffici nascono con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento completo e facilmente accessibile per la cittadinanza.
La nuova sede non sarà solo un presidio sindacale ma un polo multifunzionale che offrirà una gamma di tutele e assistenza, integrando i servizi del CAF (Centro di Assistenza Fiscale) e del Patronato INAS.
I cittadini potranno rivolgersi alla nuova struttura per:
* Assistenza Fiscale (CAF CISL): Compilazione della dichiarazione dei redditi (modello 730), calcolo ISEE, successioni e ogni altra pratica fiscale.
* Tutela Previdenziale e Assistenziale (Patronato INAS): Pratiche di pensione, verifica della posizione contributiva, domande di invalidità civile, richieste di disoccupazione e assistenza per infortuni sul lavoro.
* Pratiche di permesso di soggiorno per i cittadini immigrati.
* Difesa dei Consumatori e degli Inquilini e punto di contatto per tutte le attività delle associazioni e degli enti legati al mondo CISL.
Sarà inoltre presente Anteas, l'associazione di volontariato dei pensionati della Cisl.
"L'apertura di questa seconda sede in una zona strategica come la Farnesiana, rappresenta un passo avanti nel nostro impegno per essere un sindacato di prossimità" ha dichiarato Michele Vaghini, Segretario Generale della CISL Parma Piacenza.
"In un'epoca che vede la crescente digitalizzazione dei servizi, noi crediamo sia altrettanto importante il valore insostituibile del rapporto umano e del contatto diretto. Lo abbiamo visto per esempio in epoca Covid, quando le nostre sedi sempre aperte, diventavano un luogo d’ascolto e di conforto per le tante persone che spaesate si rivolgevano a noi. Vogliamo pertanto offrire un punto di riferimento fisico, facilmente raggiungibile, dove le persone possano trovare non solo competenza e professionalità ma anche ascolto e supporto concreto per le loro necessità quotidiane".
La nuova sede è già pienamente operativa e si affianca a quella storica di Via Pietro Cella, 11, ampliando la capacità della CISL di dare risposte efficaci e tempestive all'intera comunità piacentina e di penetrare nel territorio.
Nella foto, Michele Vaghini, Segretario generale Cisl Parma Piacenza al taglio del nastro inaugurale con Anna Carini, Presidente del Caf Cisl Emilia Romagna.
Pubblicato il 10 ottobre 2025