Benvenuti sportivamente in prima: premiati i ragazzi della media Carducci
Con lo slogan “Scorri la vita correndo” la scuola media Carducci di Piacenza si è aggiudicata il contest della terza edizione di Benvenuti sportivamente in prima, l’iniziativa triennale avviata nel 2022 dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano per promuovere sani stili di vita e attività sportiva negli istituti di ogni ordine e grado del territorio. I giovanissimi studenti della 1ª A hanno colto nel segno sottolineando il valore sociale, culturale e educativo dello sport, inteso come gioco, divertimento, passione e agonismo, ma anche amicizia, fratellanza, inclusione e integrazione. A Palazzo Rota Pisaroni, l’incontro, svoltosi nella mattinata di oggi 30 settembre, di premiazione ha visto gli organizzatori consegnare loro in premio un gadget ecologico: una borraccia in acciaio riciclato, per limitare l’utilizzo di bottiglie di plastica; sopra è presente il logo di “Benvenuti sportivamente in prima” realizzato due anni orsono dalla 1ª E del Liceo artistico Cassinari, vincitore del contest a tema lanciato nella prima edizione della manifestazione.
Nato come progetto trasversale per promuovere la cultura e il diritto allo sport, con la collaborazione importante dell’Azienda sanitaria locale e del Provveditorato agli studi della provincia di Piacenza, il progetto si è fatto conoscere per le “feste d’accoglienza” all’insegna del gioco riservate alle prime classi, feste che hanno consentito ai ragazzi di sperimentare diverse discipline atletiche. Altra componente importante, gli incontri di carattere divulgativo tenuti da esperti, che hanno consentito di approfondire tematiche legate all’alimentazione, ai sani stili di vita, all’importanza dell’attività motoria e sportiva, fino alla traumatologia dello sport.
Nel corso della premiazione è stato annunciato anche un nuovo contest per le scuole, nell’ambito di un progetto che sarà annunciato le prossime settimane e che dovrebbe partire con l’inizio del secondo quadrimestre: «Nell’ambito di questa iniziativa le classi saranno chiamate a elaborare dodici disegni sul tema della pratica sportiva, della sostenibilità ambientale e dell’ecologia- spiega Robert Gionelli, consigliere d’Amministrazione della Fondazione di Piacenza e Vigevano -. Anche l’Agenda 2030 dell'ONU considera lo sport fattore fondamentale, riconosciuto come strumento chiave per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile poiché promuove la salute, l'uguaglianza di genere e l'inclusione sociale e può essere determinante nelle strategie di sviluppo e nella promozione di uno stile di vita più "green". Ai ragazzi chiediamo di dare forma e colore a questi concetti, e sono sicuro che sapranno stupirci per creatività ed entusiasmo, come hanno fatto nei concorsi precedenti».I disegni selezionati serviranno a illustrare un calendario per il 2027, da distribuire nelle scuole piacentine.
Alla premiazione erano presenti Fiorenzo Zani, responsabile per l’educazione fisica e lo sport dell’Ufficio scolastico provinciale, che ha ringraziato gli studenti più grandi che hanno fatto da tutor agli allievi delle prime classi, e Maria Cristina Favari, referente coordinatrice del Comitato organizzatore del progetto, che ha lavorato insieme all’insegnante Carlotta Malchiodi, e che ha annunciato come lo slogan Scorri la vita correndo sarà proprio il titolo del nuovo calendario.
I PREMIATI
I ragazzi premiati, accompagnati dagli insegnanti Sara Tavazzi e Sebastiano Marino, quest’anno frequentano la 2ª A: Alvarado Delgado David, Ben Hafsia Rayane, Capra Matilde, Casamento Domenico, Cefalota Mattia, Correa Torres Rachelle, D’Antonio Alice, Dione Abdoulaye Fall, Frikah Sara, Grendova Melita, Kabanchuk Viktoria, Koleci Andrea, Krsteva Melani, Ligua Castillo Emily, Milovska Anna, Pocorobba Andrea, Rocco Alessandro, Santorsola Bianca, Stafa Orest, Tabaku Cloe, Topchin Anna, Verde Giulia Pauline, Xhebexhiu Aida.
Nella foto, i premiati.
Pubblicato il 30 settembre 2025
Ascolta l'audio