Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Giornata Mondiale del Cuore con Progetto Vita

Un banchetto della Pubblica Assistenza Croce Bianca

La Giornata Mondiale del Cuore, appuntamento mondiale dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e alla promozione della salute del cuore, ricorre il 29 settembre. Ogni edizione affronta una tematica diversa, ma il cuore – simbolo di vita – resta sempre al centro. Ogni anno, le malattie cardio-cerebrovascolari causano oltre 18,6 milioni di morti nel mondo, e in Italia ben 127.000 donne e 98.000 uomini, per un totale di oltre 220.000 persone, muoiono a causa di infarto del miocardio, scompenso e ictus cerebrale.
Il dato fa riflettere: le malattie cardio-cerebrovascolari rappresentano il 34,8% di tutti i decessi, colpiscono più dei tumori, e purtroppo, il numero di persone che ogni anno si ammalano di queste patologie è in costante aumento.
Anche quest’anno l’Associazione Progetto Vita sarà protagonista delle celebrazioni a Piacenza, allestendo sabato 27 settembre il tradizionale “Villaggio del Cuore” presso il cortile di Palazzo Farnese, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Piacenza del Comune di Piacenza e della ASL. Sempre sabato 27 settembre alle ore 11 nella Sala 7 di Palazzo Farnese si svolgerà il XVII Memorial “Maurizio Saltarelli”, un momento solenne e sentito durante il quale saranno premiati i volontari e gli equipaggi che nel corso dell’anno hanno effettuato interventi salvavita grazie a un tempestivo utilizzo del defibrillatore.
Sarà l’occasione per mostrare alla cittadinanza il valore della sinergia tra forze dell’ordine, volontariato e comunità, sottolineando il ruolo essenziale che hanno avuto nel raggiungimento degli obiettivi di Progetto Vita
Nel Villaggio un punto informativo sull'uso del defibrillatore come parte della campagna “InFormare DAE” in collaborazione con ANPAS e un punto sanitario dove provare la pressione e il ritmo del cuore a cura della Cardiologia della Ausl di Piacenza.
Il 29 settembre "La Giornata Mondiale del Cuore" si conclude con la cena benefica “Una Cena che sta a Cuore” organizzata dall'associazione Solo Cose Belle per Progetto Vita al Palabanca. Per iscrizione e informazioni Eleonora: +39 334 5346488.

Nella foto in alto, una postazione Anpas in occasione di una passata edizione della Giornata del Cuore a Palazzo Farnese.

Pubblicato il 25 settembre 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente