Coni e Guardia di Finanza in campo per aiutare la Misericordia
L’idea nasce dal Coni Provinciale di Piacenza e dalla Guardia di Finanza di Piacenza, due realtà che, al di là dei rispettivi ambiti di competenza, sono accomunate dallo sport. Il Coni per vocazione naturale, la Guardia di Finanza principalmente attraverso il suo Gruppo Sportivo che alle nostre latitudini - tanto per fare qualche nome - vanta campioni come il nuotatore Giacomo Carini e il triplista Andrea Dallavalle, entrambi con già due Olimpiadi alle spalle. E così, nel segno dello sport e soprattutto della solidarietà, il delegato provinciale Coni, Robert Gionelli, e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, col. Massimo Amadori, hanno ideato “Calcio d’angelo”, un torneo misto di calcetto benefico appositamente organizzato con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla Misericordia Piacenza Odv, ancora alle prese con i danni, e non solo economici, causati dall’incendio divampato due mesi fa nel deposito in cui sono ricoverati i mezzi della stessa associazione.
Il torneo, che gli organizzatori vorrebbero far diventare una tradizione a scopo solidaristico da portare avanti nel tempo, si svolgerà venerdì 19 settembre dalle ore 18 alle 20.30 sul campo da calcetto che si trova all’interno del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, in Via Emilia Pavese. E in campo, a contendersi la prima edizione del trofeo ma soprattutto a giocare per una giusta causa, scenderanno, oltre a quella delle Fiamme Gialle piacentine, anche le squadre della Questura di Piacenza, del Comando Provinciale dei Carabinieri, del Comune di Piacenza, della Provinciale di Piacenza, della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Croce Rossa e di Anpas Piacenza. L’iniziativa sportiva a scopo solidaristico è stata presentata questa mattina nelle sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Piacenza dal comandante, col. Massimo Amadori, dal delegato provinciale Coni, Robert Gionelli, e dal Governatore della Misericordia Piacenza, Rino Buratti.
Nella foto, da sinistra, Buratti, Amadori, Gionelli.
Pubblicato il 16 settembre 2025
Ascolta l'audio