Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Coldiretti e Campagna Amica, week-end ricco di eventi all’insegna della spesa contadina e della trasparenza

Raccolta firme Donne Coldiretti Piacenza il 19 luglio a Groppovisdomo  

Dalla spesa contadina alle battaglie internazionali per la trasparenza a tavola. Sono i valori protagonisti degli eventi, promossi da Coldiretti e Campagna Amica, questo fine settimana nel Piacentino.

 
Il via già oggi, venerdì 5 settembre, al Mercato Coperto di Campagna Amica Piacenza, promosso da Coldiretti Piacenza, in via Farnesiana, 17 che ha riaperto da pochi giorni dopo la pausa estiva. Un luogo dove la spesa si trasforma in un’esperienza da vivere, grazie alla qualità dei prodotti agricoli e alla possibilità di gustare piatti autentici nell’Area Ristoro.

Il Mercato è aperto il martedì e venerdì dalle 14 alle 20, con aperitivi e cene fino alle 22, e il sabato dalle 9 alle 15. Dal lunedì al sabato è attivo anche il servizio pausa pranzo (12.00 – 14.30). Non mancano specialità come il pesce freschissimo da La Spezia (che il martedì e il venerdì sera viene proposto nel fritto misto) e l’apericena contadino con gli agricoltori (prenotazioni al 335.5330455). Un’attenzione particolare è riservata alle famiglie, con menù bimbi e area fasciatoio dedicata.

Ma il fine settimana sarà ricco di appuntamenti anche nelle piazze del territorio

Castelvetro Piacentino – Domenica Coldiretti Piacenza sarà protagonista della Sagra dello Scalogno, con il Mercato di Campagna Amica e un gazebo istituzionale in piazza, di fronte al Municipio. Oltre a valorizzare le eccellenze agroalimentari locali, la giornata sarà occasione per la raccolta firme a sostegno della proposta di legge europea di iniziativa popolare “Stop al cibo falso”, che chiede l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti i prodotti alimentari commercializzati nell’Unione Europea.

“Serve a tutelare la salute dei cittadini e chi ogni giorno lavora per portare in tavola cibo vero e sicuro – spiega il direttore di Coldiretti Piacenza, Roberto Gallizioli –. Gli eventi nelle piazze e alle sagre piacentine, proseguiti anche in estate, mostrano come l’agricoltura sia il cuore pulsante delle comunità”.

Carpaneto Piacentino – Sempre domenica, Coldiretti sarà presente alla 67ª Festa della Coppa, in Piazza XX Settembre, con il Mercato Contadino di Campagna Amica.

"La Coppa Piacentina DOP è simbolo identitario e patrimonio da difendere con forza – sottolinea Franco Fittavolini, segretario di zona Coldiretti –. Lavoriamo ogni giorno per dare voce ai nostri allevatori e valorizzare questa filiera".

Borgonovo Val Tidone – Coldiretti Piacenza parteciperà infine alle premiazioni del Miglior Ortrugo nell’ambito del Valtidone Wine Fest 2025 a Borgonovo, un evento che celebra i vini e le eccellenze dei Colli Piacentini, in collaborazione con cantine e istituzioni del territorio.

Si ricorda che è sempre possibile aderire alla raccolta firme per l’etichetta di origine obbligatoria su tutti gli alimenti in Ue nelle sedi di Coldiretti e al Mercato Coperto. E domenica, oltre a Castelvetro, sarà possibile firmare negli spazi delle aziende agricole presenti a Carpaneto e delle cantine a Borgonovo.

Nella foto, l’evento estivo di Groppovisdomo con la raccolta firme a cura delle Donne di Coldiretti Piacenza.

Pubblicato il 5 settembre 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente