Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Vacanze a Bedonia per il cardinale Lazzaro You, prefetto del Dicastero del clero

you

Vacanze a Bedonia per il prefetto del Dicastero per il clero, il cardinale Lazzaro You Heung-sik. 73 anni, coreano, già vescovo della diocesi di Daejeon, in Corea del sud, nell’agosto 2014 ha accolto papa Francesco durante il suo viaggio nel paese. Nel 2021, dopo la rinuncia del cardinale Beniamino Stella, il papa lo ha nominato prefetto del suddetto Dicastero. Il prelato è stato a capo del Comitato per la pace della Conferenza episcopale coreana e ha visitato quattro volte la Corea del Nord.
Ma com’è che un cardinale coreano è arrivato a Bedonia? Il tramite tra lui e il rettore del Seminario dove ha soggiornato, monsignor Lino Ferrari, è stato un diacono di Assisi di origine tarsognina, fondatore del movimento “I Servi inutili del Buon Pastore” – approvato dal vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino –, che lo scorso anno aveva organizzato a Bedonia gli esercizi spirituali del movimento predicati dal cardinale Bassetti.
Monsignor You è stato accolto dalla comunità presbiterale che vive lì – sei presbiteri che si occupano delle 30 parrocchie della comunità pastorale di Bedonia, oltre che del Santuario della Madonna di San Marco e del Seminario – e, come testimonia don Lino, si è subito inserito nella vita ordinaria della casa.

you2

Nelle foto: sopra, il cardinale Lazzaro You con don Giuseppe Basini, Giuseppe Conti
e il diacono Luca Lucchini; in alto con mons. Lino Ferrari. 

Mons.You ha condiviso la vita della Comunità pastorale

“È arrivato con il diacono Luca Lucchini, e da subito si è mostrato cordiale, semplice, sentendosi subito in famiglia con la nostra piccola comunità del Seminario. Ha partecipato con noi alle lodi e ai vespri e ha preso i pasti con noi. Durante il pranzo e la cena addirittura si alzava a raccogliere i piatti. Anche con gli ospiti presenti in Seminario si fermava a conversare. Inoltre abbiamo potuto notare la sua profonda devozione a Maria santissima”.
Il cardinale ha accolto volentieri le proposte di presiedere la messa solenne nella festività dell’Assunta, nel parco del Seminario, e poi di celebrare una santa messa sul monte Penna. “Da tempo era in programma, il 16 agosto, questa celebrazione per inaugurare una targa a ricordo dei caduti della Brigata Monte Penna, abbiamo approfittato della sua presenza. Ci ha raggiunti anche il vescovo Adriano che è salito sul Pennino per benedire la lapide. Monsignor You ha visitato anche Bardi dove ci attendeva il vicario generale don Giuseppe Basini. Il cardinale ha apprezzato molto la visita al castello, guidata dal direttore del Centro studi Giuseppe Conti. C’è stata anche l’occasione di vedere la pala del Parmigianino e di andare a salutare don Luigi Pini in canonica”.
Mons.You, oltre che del clero, si occupa della preparazione al sacerdozio, dei seminari e della pastorale vocazionale. Di lui ha colpito la fede e l’invito rivolto alla gente a riconoscere gli aspetti positivi della vita e a portare gioia agli altri. Continua mons. Ferrari: “Più volte ha ripetuto il desiderio che tutti i sacerdoti siano felici. Mi ha detto:  «Se un sacerdote non è felice lo sento come colpa mia». Ci ha raccontato che quando papa Francesco gli ha affidato questo incarico, mentre era in Corea, gli ha detto: «Ho pensato a te perché ho visto che vuoi bene ai tuoi sacerdoti». You gli ha proposto di tenere in Corea la prossima Giornata mondiale della gioventù”.

pennino

Nella foto, la celebrazione eucaristica del 16 agosto a “La Nave” del monte Penna: presente anche il vescovo Cevolotto.

Il Seminario, una struttura storica

La Comunità pastorale di Bedonia comprende tre Comuni e 30 parrocchie, alcune piccolissime. D’estate si ripopolano anche i piccoli centri in alta montagna. Ogni comunità ha un presbitero come particolare punto di riferimento, anche se poi i confratelli tra loro si aiutano. Don Attilio Defendenti è parroco di Bedonia e vicario foraneo. In Seminario abitano don Domenico Accorsini, parroco di Carniglia, Caneso e Montarsiccio; don Bruno Cardinali di Scopolo, Masanti e Tasola; don Stefano Segalini dell’alta Valceno e don Ernest Mafuala Mafuala dell’alta Val Taro. Don Piero Lezoli svolge il suo servizio pastorale soprattutto a Compiano e ad Albareto. Mons. Lino Ferrari è rettore del santuario e del seminario e moderatore della comunità pastorale. Il 
Seminario di Bedonia ospita un centro di documentazione sull’emigrazione e un planetario, inoltre è sede di alcune raccolte museali. Ospita anche convegni culturali, esercizi spirituali, iniziative diocesane per sacerdoti, diaconi, insegnanti di religione, e offre soggiorni a gruppi parrocchiali, famiglie, singoli, gruppi sportivi e gruppi musicali. “Oltre alla struttura storica abbiamo una casa con 47 posti letto e un ostello con 24 posti. Non da ultimo offriamo una buona cucina” conclude il rettore.

Laura Caffagnini

Pubblicato il 22 agosto 2025

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente