Docenti in Erasmus: la scuola vola in Finlandia per innovare la didattica
Quattro insegnanti dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore Agraria e Alberghiera “G. Raineri – G. Marcora” di Piacenza hanno preso parte a un’esperienza formativa a Helsinki, nell’ambito del programma Erasmus+. Il corso, centrato sulle metodologie didattiche innovative, ha permesso di esplorare da vicino il sistema educativo finlandese, noto per l’attenzione al benessere degli studenti e l’uso flessibile degli spazi di apprendimento.
Il soggiorno ha offerto occasioni di confronto con colleghi europei e momenti di scoperta culturale, come la visita alla baia di Seurasaari con il monumento a Jean Sibelius, e le escursioni a Porvoo e Tallinn. L’esperienza ha rappresentato un’opportunità di aggiornamento professionale e di riflessione su nuovi modi di fare scuola, che i docenti porteranno ora nel proprio contesto quotidiano, condividendo quanto appreso con colleghi e studenti.
L’Istituto “Raineri-Marcora” investe già da alcuni anni nel rafforzamento della dimensione internazionale della scuola. Attraverso il programma Erasmus+, vengono promosse esperienze di formazione e scambio per i docenti, finalizzate a favorire il confronto tra pratiche educative e la riflessione sulla propria professionalità. Allo stesso tempo, gli studenti hanno la possibilità di partecipare a tirocini formativi all’estero, sia durante il percorso scolastico (nell’ambito dei PCTO) sia dopo il diploma, con esperienze di uno o quattro mesi in diversi Paesi europei.
Pubblicato il 4 agosto 2025
Ascolta l'audio