Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Diventa a pagamento una parte del piazzale della chiesa della SS. Trinità a Piacenza

sst3 copia

  

Novità per il piazzale della chiesa della SS. Trinità a Piacenza. Una parte degli spazi adibiti a parcheggio - l’area verso via Manfredi - saranno presto a pagamento attraverso la gestione alla società Park&Control S.r.l.

80 anni di parcheggi gratuiti

“Il nostro piazzale - spiega un articolo pubblicato sul sito internet della parrocchia - è sempre stato un luogo di accoglienza, di incontri, posto di ritrovo per partenze in pullman, per manifestazioni religiose e didattiche. Soprattutto è stato offerto per 80 anni alla cittadinanza di Piacenza come luogo per parcheggiare gratuitamente l’automobile”. 

Un traffico sempre più caotico

Nel tempo - prosegue il testo - sono cambiate tante cose. “Il traffico è sempre più caotico e sul piazzale della chiesa i parcheggi spesso non rispettano le regole: non si rispettano i posti riservati ai dipendenti della scuola per l’infanzia Dante e i posti riservati al personale della parrocchia, tutti segnalati da cartelli e da strisce gialle. Sono state trovate sul piazzale auto abbandonate e sono stati ostruiti i passi carrai della parrocchia, impedendo ai sacerdoti di uscire con i mezzi”.

La decisione della parrocchia

“A fronte di tutto ciò - prosegue l’articolo - il Consiglio per gli affari economici e il Consiglio pastorale hanno deliberato, insieme al parroco, di attrezzare una parte del piazzale a parcheggio a pagamento, affidandosi all'esperienza di Park&Control S.r.l, società che vanta un portafoglio di 250 parcheggi in Italia e in Europa. Per ora ci limiteremo a vedere come va l’esperimento; successivamente, nel caso che continuino i comportamenti poco civili degli automobilisti, estenderemo a malincuore il parcheggio a pagamento a tutto il piazzale”.

E se parrocchiani dovranno parcheggiare? Chi partecipa alla vita della parrocchia e alle celebrazioni liturgiche potrà finalmente trovare parcheggio. I soldi che spenderà - aggiunge il testo del sito - contribuiranno a coprire le spese della parrocchia.

Il costo per un’ora di parcheggio, nell’arco delle 24 ore, è di 1,20 euro. Sarà in funzione il controllo automatico delle violazioni tramite un sistema di lettura delle targhe.

Nella foto, il piazzale della chiesa della SS. Trinità a Piacenza.

Ascolta l'audio

Pubblicato il 2 agosto 2025

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente