L’impegno di Cottarelli contro l’indifferenza dei giovani verso la politica
Un centro culturale decisamente affollato ha accolto a Gragnano Carlo Cottarelli, noto economista e già senatore del Pd. Proprio dalla sua esperienza politica, a cui Cottarelli ha dedicato il suo libro dal titolo rivelatore “Dentro il Palazzo”, è partita la conversazione sollecitata da Paolo Rizzi, docente della Università Cattolica di Piacenza. Ne è uscita la conferma dell’immagine di un professionista esperto, ma anche quella meno nota di un uomo dotato di ironia, a partire dalla descrizione della sua chiamata al colle del 2018, mentre stava cucinando un piatto di lenticchie. Tra le tante questioni affrontate è emerso come siano da considerare uno dei più grossi problemi italiani la burocrazia e l’incapacità dell’apparato politico di procedere a riforme strutturali assolutamente necessarie nel timore di perdere l’appoggio popolare. Servirebbe una maggiore conoscenza dei problemi e un maggior senso civico. Proprio per questo Cottarelli ha avviato e sta portando avanti da anni, con autorevoli personalità dell’economia, del giornalismo, della scienza, dell’impresa e dell’università, un progetto di educazione civica e finanziaria nelle scuole superiori italiane. Tutto questo per combattere l’indifferenza alla politica e all’impegno civico che riscontra purtroppo in particolare nei giovani. Stimolato anche dalle domande del folto pubblico presente, l’economista ha poi affrontato diversi temi quali l’evasione, le multinazionali, i quesiti referendari, rispondendo sempre con la franchezza che lo caratterizza.
“Non a caso infatti - ha spiegato il sindaco Patrizia Calza - si è deciso si invitarlo nell’ambito della rassegna organizzata dal comune “Cammini di speranza”, dove la speranza non è da intendersi come ottimismo ma come profonda convinzione che si debba fare ciò che si ritiene giusto e utile indipendentemente da come andrà a finire. E Cottarelli ha sempre espresso parole di verità, anche se scomode e impopolari”.
Pubblicato il 12 maggio 2025
Ascolta l'audio