Placentia Half Marathon: la festa dello sport a Piacenza
Oltre 1900 atleti, domenica 4 maggio, sono partiti da piazza Cittadella, per arrivare, dopo 21 chilometri, in Piazza Cavalli a Piacenza, nella manifestazione Placentia Half Marathon che ha trasformato la città in un palcoscenico di sport, festa e aggregazione. Questo evento, che ha richiamato corridori da ogni parte del mondo, ha messo in evidenza, oltre al talento atletico, il calore della comunità locale. Il protagonista indiscusso della gara è stato il keniano Castor Omwena Mogeni, che ha dimostrato una superiorità impressionante. Correndo in solitaria per gran parte del percorso, Mogeni ha tagliato il traguardo con un tempo straordinario, confermandosi il favorito della competizione.
Nonostante la sua prestazione solitaria, Mogeni ha avuto come sfidante il connazionale Simon Thuku Muchai, che ha chiuso la gara al secondo posto. Sul podio, al terzo posto, la presenza del primo atleta italiano, Stefano Massimi che ha dimostrato un’eccellente condizione fisica e una determinazione incrollabile.
Anche le donne hanno brillato in egual misura in questa competizione. Marika Accorsi ha conquistato il primo posto nella categoria femminile, offrendo un’ottima prestazione. La sua vittoria è stata accolta da un caloroso applauso, un riconoscimento al suo impegno e alla sua dedizione.
Tra i piacentini, Elia Rebecchi ha fatto parlare di sé, posizionandosi all’ottavo posto complessivo e dimostrandosi il primo tra gli atleti locali.
Tania Molinari, al quinto posto nella classifica femminile, si è distinta come la prima tra le atlete piacentine, portando gioia e soddisfazione ai tifosi presenti
L'evento ha visto una partecipazione straordinaria di atleti e spettatori, trasformando le strade della città in un festoso abbraccio di colori e emozioni.
Riccardo Tonna
Pubblicato il 4 maggio 2025
Ascolta l'audio