Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Telethon, i biscotti per le mamme

Telethon

 

In occasione della raccolta fondi “Io per lei” tornano i cuori di biscotti di Fondazione Telethon per dare, con dolcezza, forza alla ricerca scientifica e a tutte le mamme che ogni giorno sono al fianco dei loro bimbi con una malattia genetica. Anche quest’anno i prodotti arrivano dalla storica pasticceria genovese Grondona che ha realizzato tre squisiti gusti con gocce di cioccolato, con arance di Sicilia, con cacao e gocce di cioccolato. L’offerta minima è di 15 euro a confezione (40 euro tre scatole). Chiunque volesse organizzare o fare una distribuzione fra amici, parenti e conoscenti può contattare direttamente Fondazione Telethon Piacenza al numero 349.5152019 o scrivere .

Dove donare

In città e provincia è già possibile donare, fino al 18 maggio, nei seguenti punti:

PIACENZA

-          ACI, via Maculani, 36;

-          Edicola Carla, via Farnesiana/ Corpus Domini;

-          Edicola Denise, via Fratelli Alberici;

-          Edicola Marco, viale Dante;

-          Edicola Daveri, Besurica;

-          Edicola Civardi, via Emmanuelli;

-          Negozio “Città del Sole”, Stradone Farnese, 2;

CASTEL SAN GIOVANNI

-          Edicola Cantoni, Corso Matteotti;

FIORENZUOLA D’ARDA

-          Concessionaria Bussandri, viale Umbria, 7/9;

-          ZAK Studio, via Melchiorre Gioia, 18;

RIVERGARO

-          Farmacia dott. Andena;

SAN POLO DI PODENZANO

-          Supermercato Fratelli Amabile.

Banchetti

La squadra dei volontari scende in campo anche con l’allestimento di banchetti per la raccolta fondi e distribuzione delle scatole dei biscotti. Ecco alcune località:

Calendasco - Santimento - San Nicolò - 3 e 4 maggio, di fronte alle chiese;

Gossolengo - 3 maggio – Supermercato PAM;

Monticelli d’Ongina - 9 maggio - via Martiri della Libertà;

Piacenza - 10 e 11 maggio, piazza Cavalli, di fronte Max Mara;

Maiano di Podenzano - 17 maggio, Bar Senorita.

Anche l’Azione Cattolica sostiene questa iniziativa con distribuzione a Fiorenzuola d’Arda e a San Rocco al porto delle scatole biscotto. Ogni donazione serve per far avanzare la ricerca e arrivare alla cura delle malattie rare. Per questo il coordinatore provinciale, prof. Italo Bertuzzi esprime sentimenti di riconoscenza a volontari, donatori, associazioni in rete, ricercatori e mezzi di informazione.

Nella foto, un’immagine della campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon.

Pubblicato il 29 aprile 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente