Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Suor Adalgisa Ratti, madre di generazioni di bambini

ratti

La Congregazione delle Figlie di Gesù Buon Pastore ha salutato suor Adalgisa Ratti - al secolo Giuseppina -, morta il 22 aprile. Nata ad Agrate Brianza il 24 dicembre 1925 da Attilio e da Luigia Missaglia, terza dei sette figli, è vissuta nella famiglia con il suo carattere vivace, amante del gioco con le compagne di casa e dell’oratorio, dove ha scoperto la vocazione alla vita consacrata.

Come tante ragazze della Brianza lavorava da tessitrice, divideva il tempo con il lavoro, la famiglia e la chiesa. Segue la chiamata del Signore scegliendo, come tante altre giovani di Agrate la Congregazione delle Figlie di Gesù Buon Pastore, per vivere la missione che il Signore le stava preparando.

Subito dopo la guerra diventa suora

Entra nella Congregazione il 24 settembre 1948, veste l’abito religioso il 26 marzo 1949, emette i primi voti il 28 marzo 1951 e fa la professione perpetua il 13 aprile 1954. Durante la sua lunga vita, ovunque si è trovata ha sempre lasciato un segno di dedizione, dai bambini agli anziani, con i malati e i sacerdoti.

Dalle nostre cronache si legge che suor Adalgisa ha svolto la sua missione in tredici comunità, in altrettante scuole materne: San Damiano al Colle, San Polo, Vigolzone, Gossolengo, Travo, nelle nostre comunità a Piacenza, Cremona, Vercelli, Santa Margherita, in Seminario a Piacenza al servizio dei seminaristi e dei sacerdoti che ha sempre portato nel cuore e nella sua preghiera.

Il ricordo di don Mimmo Maghenzani

Non si può tralasciare il ricordo che ancora oggi le persone di San Polo hanno avuto per lei, iniziando da don Mimmo Maghenzani. Cresciuto all’asilo e considerata da lui come una mamma, ricevuto la notizia ci scrive: “la morte di suor Adalgisa è dispiacere e preghiera, stelle e lacrime, dolore e amore, distacco e Paradiso, riconoscenza e fede nel Risorto. Ringraziamento per la sua vita fedele, perché andata fino in fondo con la pace e il sorriso. Avrà avuto la sorpresa di tanti che ha «tirato su» che le saranno andati incontro festeggiandola”.

Ed ora in questo luogo di pace e di luce infinita la vogliamo ricordare nella gioia della Risurrezione insieme a papa Francesco. Grazie suor Adalgisa per la tua testimonianza di fedeltà al Signore, del servizio alla nostra Congregazione e alla Chiesa, grazie anche ai suoi parenti che sempre sono stati vicini alla zia, con tanto affetto.

Suor Franca Barbieri,

Madre generale delle Figlie di Gesù Buon Pastore

Nella foto, suor Adalgina Ratti (la prima a destra) insieme ad alcune consorelle, a don Mimmo Maghenzani, e a suor Franca Barbieri (la seconda da sinistra), madre generale della congregazione.

Pubblicato il 25 aprile 2025

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente