Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

E' morta Donatella Ronconi, presidente del Gruppo Libertà

ronconi

E' morta all'età di 83 anni Donatella Ronconi, imprenditrice ed editrice, presidente del gruppo editoriale “Libertà” che raggruppa il quotidiano cartaceo, Telelibertà e il sito internet.
Nata a Cremona il 5 gennaio 1942, moglie di Marcello Prati (scomparso nel 1981), nel 2000, dopo un’asta familiare, arrivò alla guida del gruppo editoriale, diventando l’unica proprietaria (con una piccola quota per il gruppo editoriale L’Espresso). Nel 2015 perse l’unica figlia, Enrica Prati, a soli 46 anni: era la vicepresidente.
Ha guidato il gruppo fino all’ultimo, annunciando nel 2019 la volontà di costituire una “Fondazione Ronconi-Prati”, con l’obiettivo di far confluire la proprietà del gruppo editoriale ad un soggetto giuridico composto da diverse realtà istituzionali, associative, professionali e di categoria della città di Piacenza.

I Funerali
La camera ardente è allestita nel foyer dello spazio Rotative di Libertà (ingresso da via Benedettine) dalle ore 16 alle 19.30 di oggi giovedì 23 gennaio e dalle 10 alle 18 di domani venerdì 24 gennaio; nella chiesa di San Savino a Piacenza sarà recitato il rosario domani 24 gennaio alle ore 18.30 e i funerali si svolgeranno sabato  25 gennaio alle ore 9.30 sempre nella chiesa di San Savino.

La redazione de Il Nuovo Giornale esprime le più sentite condoglianze al Gruppo Libertà.

La Diocesi: una donna di singolari doti umane e professionali

La diocesi di Piacenza-Bobbio esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Ronconi, presidente di Editoriale Libertà e della Fondazione Ronconi-PratiUna donna con singolari doti umane e professionali, che ha saputo con determinazione e lungimiranza far crescere il gruppo Libertà, per garantire al nostro territorio e alle nostre comunità una comunicazione libera e indipendente, capace di valorizzare e dare voce al pensiero di tutti.

Per la Fondazione ha voluto un’attenzione filantropica e fin da subito l’Ente, partecipato dalle principali istituzioni del territorio, si è distinto attraverso il fattivo sostegno a varie iniziative in ambito sociale, culturale, solidale e formativo.

Donna di grande gentilezza e eleganza, ha incarnato una visione di imprenditoria femminile capace di uno sguardo sempre attento alla realtà presente del nostro territorio e aperto alle sfide del futuro.

A queste doti ha saputo aggiungere la forza e il coraggio per affrontare le circostanze famigliari e professionali attraversando il grande dolore per la scomparsa dell’amata figlia Enrica e continuando a donare alle persone intorno a sé - con particolare attenzione alla grande famiglia di Libertà - un sorriso amorevole. Quanto da lei seminato rimarrà sicuramente come eredità e servizio prezioso alla nostra comunità piacentina.



Il cordoglio della sindaca Tarasconi 

“Donatella Ronconi ha rappresentato, per la città di Piacenza, un modello e un punto di riferimento come imprenditrice tenace, coraggiosa e lungimirante, garante della professionalità e dei valori di un giornalismo strettamente orientato al territorio e alla comunità. Promotrice di innumerevoli iniziative culturali e di solidarietà, specchio di una profonda sensibilità, ha saputo guidare con solidità la storica azienda di via Benedettine attraverso le trasformazioni epocali che hanno segnato nel corso degli anni il settore dei media, difendendone sempre l’identità e il radicamento locale pur nell’aprirne gli orizzonti a nuove prospettive”. Così la sindaca Katia Tarasconi rende omaggio alla presidente del Gruppo Editoriale Libertà ed esprime il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la sua scomparsa, rimarcando inoltre “il carattere innovativo e il significato della Fondazione Ronconi Prati, da lei fortemente voluta anche nel nome dell’amata figlia Enrica, come emblema del senso di appartenenza e del legame inscindibile con Piacenza e il suo tessuto sociale. Sono certa che, nel ricordo, il suo impegno continuerà ad essere onorato”.

Il cordoglio della presidente Patelli e del Consiglio Provinciale

“Esprimo - insieme all’intero Consiglio Provinciale - profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Ronconi, presidente di Editoriale Libertà e della Fondazione Ronconi-Prati”. Questo il commosso ricordo di Monica Patelli, presidente della Provincia: “Donna di spiccata personalità e brillante imprenditrice, Donatella Ronconi è stata un carismatico punto di riferimento per il territorio sia per la costante attenzione dedicata dai media del Gruppo Libertà alle nostre comunità, sia per le competenze e le innovazioni editoriali alle quali si sono accompagnati risultati importanti e riconoscimenti prestigiosi. Passione e lungimiranza hanno sempre accompagnato le scelte di Donatella Ronconi anche nelle numerose iniziative a favore di arte e cultura e nella sensibilità dimostrata verso talenti e fermenti delle nuove generazioni, segno della sua capacità di guardare al futuro”.

Nella foto, Donatella Ronconi.

Pubblicato il 23 gennaio 2025

 

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente