Presentato il calendario di Bettola con le foto di Gianni Gaudenzi
È stato presentato nella mattinata di domenica 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, il calendario 2025 del Comune di Bettola, realizzato grazie a fondi comunali e contributi di Banca di Piacenza e di una ditta privata piacentina. Le 1600 copie del Calendario 2025 sono dedicate a Gianni Gaudenzi, storico fotografo bettolese, “che per tanti anni è stato è stato il nostro fotografo, cronista ed amante di Bettola e della Valnure, ritratte in tanti momenti e con lo sfondo dei propri paesaggi e dei suoi abitanti”, hanno sottolineato sia il sindaco Paolo Negri, che il consigliere Massimo Calamari che ha seguito l’iter di realizzazione del calendario. “Per me è stato un piacere e soprattutto un onore - ha dichiarato Negri - aver conosciuto Gianni Gaudenzi, che oggi, grazie al figlio Carlo che ci ha donato queste bellissime fotografie, ricordiamo omaggiandolo con il nostro calendario 2025”.
“Dedicare a Gianni Gaudenzi il calendario 2025 – ha spiegato Massimo Calamari – era una volontà dell’amministrazione, in modo che il calendario di metà mandato, fosse un modo per celebrare non solo il presente di Bettola, i suoi paesaggi e le sue bellezze, come nei precedenti calendari della nostra amministrazione, ma anche il passato e la sua storia, e nulla come gli scatti di Gianni Gaudenzi, potevano garantire il miglior risultato possibile”. “Sono stati ultimati i lavori nell’ala est dei palazzi comunali – ha aggiunto il sindaco Negri – dove oltre ad altri spazi ludico culturali e di studio, vi sarà spazio per una mostra con le opere di Getty Bisagni e Joe Nani, e vorremmo poter anche allestire uno spazio dedicato a Gianni Gaudenzi e le sue fotografie, in modo da celebrare degnamente i nostri artisti bettolesi”. Richiesta accolta dalla famiglia Gaudenzi, che con piacere metterà a disposizione il materiale necessario. Alla presentazione del calendario, anche la figlia di Gianni Gaudenzi, Remondina, e i nipoti Giacomo, Vittoria e Gian Maria oltre al vicesindaco Luca Corbellini. I calendari sono disponibili negli uffici comunali.
Pubblicato il 10 dicembre 2024
Ascolta l'audio