Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Nel weekend di Bettola la Filodrammatica e Paolo Bertoli

 Bettola weekend di luglio

Doppia serata a Bettola a cura del Circolo Anspi Don Vincenzo Calda che grazie alla collaborazione e al contributo del Comune di Bettola, farà divertire e ballare nella bella cornice di piazza Colombo. Il primo appuntamento in programma è con la Filodrammatica di San Bernardino di Bettola, che chiuderà così la stagione della riuscita commedia "Mei es invidié che cumpatì", tre atti brillanti che andranno in scena il 12 luglio, venerdì, nel Borgo Sant’Ambrogio, anfiteatro naturale limitrofo a piazza Colombo, alle ore 21 e che vedrà impegnati sul palco Massimo Calamari, autore e regista della commedia, Marco Marcotti, Cristina Bertinetti, Alessandra Trombetta, Claudio Carini, Stefano Chiappa, Gabriele Montanari, Samantha Guarnieri, Ramona Bosco e Susanna Brizzolesi.
Tre divertenti atti ambientati in casa di un ex presidente del Consiglio dei ministri, in preda a momenti di profonda confusione e depressione, che porteranno il pubblico a momenti di demenziale e ironica follia come consuetudine dei testi di Calamari. Si tornerà ai piedi di Cristoforo Colombo invece sabato 13, per danzare, sempre alle ore 21, con l’Orchestra Spettacolo "Paolo Bertoli", immancabile appuntamento per gli amanti del liscio e della musica da balera. Entrambe le serate hanno uno scopo benefico, quello di raccogliere fondi a sostegno della parrocchia di Bettola, impegnata a sostenere spese importanti per entrambe le chiese del paese: alla chiesa di San Bernardino e al Santuario della Beata Vergine della Quercia per l’esecuzione di lavori di ripristino delle campane e relativamente alla sola chiesa di San Bernardino lavori per l’ammodernamento dell’impianto interno (relativo a campane e orologio) recentemente danneggiato dalla scarica di un fulmine.

Pubblicato il 10 luglio 2024

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente