A Gragnano le donne protagoniste nel nuovo percorso di biblioterapia «Controverse»
Il percorso di biblioterapia dello sviluppo ideato e condotto da Giorgia Maggi, vede ancora una volta le donne e le loro storie protagoniste. Dopo il grande successo di "Fiori d'acciaio", anche quest'anno, in occasione del mese in cui si festeggiano tutte le donne, il sindaco Patrizia Calza e il Comune di Gragnano vogliono donare alle loro concittadine un nuovo percorso di biblioterapia, "Controverse", organizzato in collaborazione con il consigliere comunale Matteo Provini, e la bibliotecaria Elisabetta Pallavicini.
Il percorso "Controverse", che prenderà avvio da fine marzo presso la locale Biblioteca Comunale Margherita Hack, porterà un gruppo di donne ad incontrare 5 personaggi letterari femminili, cinque donne divisive, che si possono amare o detestare, che possono essere comprese e apprezzate, o considerate detestabili e fastidiose. “Ogni donna del gruppo porta il proprio pensiero, il proprio punto di vista a confronto con quelli delle altre, in uno spazio di riflessione finalizzato all’arricchimento personale di ciascuna: uno spazio per poter parlare di donne, e magari di sé, con altre donne”, spiega l’Amministrazione. Desiderio del Comune e dell’organizzatrice è anche quello di “offrire uno strumento alle donne in modo da poter acquisire maggior consapevolezza di sé, e in alcuni casi anche maggior forza”. Le iscrizioni chiuderanno il 21 marzo.
Le interessate possono contattare la biblioteca al numero 0523788250 o scrivendo a:
Nella foto, Patrizia Calza con Matteo Provini, Giorgia Maggi ed Elisabetta Pallavicini.
Pubblicato il 12 marzo 2024
Ascolta l'audio