Quattrocento esami in tre mesi per la nuova Pet
Quattrocento esami eseguiti in tre mesi. Sono i numeri che Piacenza può vantare sull’impiego dal tomografo entrato in attività il 28 novembre scorso. “Un obiettivo importante – sottolinea Massimiliano Casali, direttore di Medicina Nucleare – e che mi riempie personalmente di orgoglio”. Prima dell’introduzione di questa tecnologia nel presidio ospedaliero erano circa 1200 i piacentini che ogni anno eseguivano tali prestazioni fuori provincia: “Con due medici dedicati e il personale tecnico e infermieristico in formazione, è un obiettivo che non ci aspettavamo di raggiungere in così poco tempo”. Si tratta tuttavia di un traguardo che non solo sarà presto superato - vengono infatti eseguite in media 7 o 8 indagini al giorno dal lunedì al venerdì - ma che verrà ulteriormente implementato grazie alla possibilità, presto fornita ai medici di medicina di famiglia e ai pediatri, di fare richiesta per i propri assistiti attraverso un canale diretto con il reparto.
Pubblicato il 5 marzo 2024
Ascolta l'audio