La Tecnocarp di Ponte dell'Olio dona 10mila euro alle associazioni
Per celebrare i cinquant’anni di attività imprenditoriale, l’azienda Tecnocarp di Ponte dell'Olio ha donato diecimila euro alle associazioni del paese. I titolari, i fratelli Giuseppe e Michela Ballotta, hanno donato il simbolico assegno alla presenza dell’Amministrazione. I 10mila euro andranno alla Pubblica Assistenza Valnure (2mila), all’Avis (mille), al Corpo bandistico pontolliese (2mila), agli alpini (2mila), al Comune (2mila per il parco giochi) e all’associazione “Il Cassetto delle idee” (mille, per iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne). L’azienda nacque nel 1973, frutto dell’impegno di due persone, Umberto Ballotta e Bruno Sbalbi, in un garage a Madonna della Neve di Riva.
“Era un’attività di carpenteria per conto terzi - spiega Giuseppe Ballotta, che ricopre anche il ruolo di consigliere comunale - nata dall’idea di due amici al bar. Diventò un’azienda vera e propria trasferendosi nel quartiere artigianale di Ponte negli anni ’80 e grazie all’impegno dei due titolari questa realtà è cresciuta anno dopo anno”. A metà degli anni ’90 i figli di Umberto, Giuseppe e Michela, subentrano nella gestione. Oggi dà lavoro a duecento persone, cento nell’azienda che ha sempre sede a Pontedellolio e cento all’estero, per un fatturato complessivo di venti milioni di euro.
Pubblicato il 29 dicembre 2023
Ascolta l'audio