Rotary Club Fiorenzuola d'Arda e l'impegno per la solidarietà
Il Rotary Club Fiorenzuola d’Arda ha voluto rinnovare, il 15 dicembre, la tradizione della serata degli auguri di Natale, anche per il 2023. Parimenti si è andato consolidando l’impegno per la solidarietà che caratterizza da sempre l’agire del Rotary.
Numerosi i soci e gli ospiti presenti alla “Lanterna Rossa” di Saliceto di Cadeo, con la regia della Presidente Federica Arduini e del Prefetto Monica Tellini. Al tradizionale scambio degli auguri di Natale si sono associate una bella disanima di alcuni service organizzati dal sodalizio e la tradizionale riffa, che ha permesso di raccogliere più di duemila euro, grazie ai numerosi premi offerti, con il sempre efficacie coordinamento del vicepresidente Rinaldo Onesti e la brillante Mary Russel in veste di banditrice. Il ricavato è stato destinato a favore di Agape, di scuola materna San Fiorenzo e di Afadi, tre importanti service da realizzare sul territorio di Fiorenzuola d’Arda e illustrati durante la conviviale.
In apertura di riunione Federica Arduini, accompagnata al tavolo di presidenza dalla Presidente del Rotaract Chiara Alfano e dal futuro Rappresentante Distrettuale Rotaract Guido Bosi, ha salutato soci ed ospiti ed ha introdotto la serata presentando gli ospiti: il dott. Pietro Massera, in rappresentanza di don Giuseppe Illica, e la dott.ssa Maddalena Incerti, referente dell’asilo parrocchiale San Fiorenzo.
Pietro Massera, consigliere della parrocchia di Fiorenzuola, ha rappresentato AGAPE (associazione della parrocchia di Fiorenzuola, cui appartengono la “Piccola casa della Carità”, l’ “Emporio Solidale” e il “Fondo solidale”, che sostiene le famiglie in difficoltà di Fiorenzuola ), mentre Maddalena Incerti, direttrice della Scuola Materna San Fiorenzo, ha portato all’attenzione dei presenti l’esperienza della sua interessante realtà. Per entrambe le realtà il presidente è don Giuseppe Illica, titolare della parrocchia di Fiorenzuola.
Massera ha parlato diffusamente dell’attività che vede l’impegno di un gruppo di volontari, fra cui alcuni giovani dell’Istituto Mattei, per la distribuzione dei pasti ed il supporto a chi ha bisogno. I servizi sono diversificati: una mensa, un servizio docce, un ambulatorio e il fondo di solidarietà. Con Agape il Rotary Club organizzerà a breve una consegna di alimentari , mentre a gennaio i ragazzi dell’emporio solidale che frequentano il Mattei si occuperanno di organizzare una spesa e di consegnarla alla mensa della casa della carità.
Arduini ha quindi ricordato il significato della tradizionale serata natalizia, in cui i presenti si scambiano gli auguri per le imminenti festività ed in cui, grazie alla ormai rodata riffa, vengono raccolti fondi ( quest’anno per le tre realtà locali di Fiorenzuola, che sostengono fattivamente il territorio).
La Presidente ha precisato che è corretto e doveroso sostenerle perchè, come il Rotary Club, sono parte della comunità ed ogni giorno si dedicano a migliorare le condizioni di vita delle persone, dei ragazzi e delle famiglie. Esperienze individuate per il valore del loro impegno e perché, per loro come per il Rotary , sentirsi comunità significa partecipare alla crescita e allo sviluppo del territorio. Ogni singolo contributo è prezioso e per questo motivo la serata viene condivisa, per aggiungere una piccola goccia di sostegno ai bisogni del contesto territoriale.
I ringraziamenti per la riuscita della serata sono andati al Prefetto, che si è prodigata per l’allestimento della bella conviviale (assistita dalla nota vetrinista Silvana Corradini ), nonché alle consorti Mary, Donata ed Anna . Analoga citazione per la giovane Emma, per il vicepresidente Onesti , che ha presidiato la gestione dei doni conferiti da soci ed ospiti, e per i giovani del Rotaract che si sono occupati della distribuzione dei biglietti. Inoltre, grazie alla collaborazione con il centro riabilitativo diurno “Mastro Balocco” di Carpaneto, che si dedica ai disabili adulti, sono stati preparati doni artigianali per le signore presenti.
Il suono della campana rotariana ha chiuso la conviviale.
Pubblicato il 25 dicembre 2023
Ascolta l'audio