Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

A Bettola la prima «camminata della salute» con Ausl

valnure

Si è svolta domenica 10 dicembre la prima inaugurale "Camminata della Salute", iniziativa promossa da Ausl Piacenza, Casa della salute Comunità di Bettola, in collaborazione con MoveYourMind, associazione culturale sportiva con sede a Bettola proprio accanto alla Casa della Salute. Mym è una realtà nuova, da poco costituita che dà valore al senso di comunità e di salute affiancata e supportata da Ausl e dagli operatori della Casa della Salute tra cui l’infermiera di comunità. Insieme condividono l’obiettivo di promuovere corretti stili di vita: il ritrovarsi in gruppo per fare movimento diventa quindi il mezzo per trasferire conoscenze e informazioni grazie alla presenza degli operatori della Casa della Salute, oltre che a rappresentare un momento d’incontro.

Mym è stata riconosciuta associazione che promuove salute all’interno del progetto "Costruire salute" di Ausl e "Tutta salute" di Regione Emilia-Romagna in linea con il Piano Nazionale della Prevenzione 2021-2025. La collaborazione appena avviata è costruttiva e funzionale nell’offrire questa opportunità per prevenire l’eventuale sviluppo di malattie croniche (soprattutto nella fascia d’età over 65), riconosciute statisticamente dall’Oms come possibile maggior causa di decesso negli anni a venire. Il grande lavoro di co-progettazione tra Ausl e Mym ha dunque portato all’avvio di questa iniziativa che prevede per ora una camminata settimanale su un percorso cittadino definito da specialisti del settore di circa 4 chilometri che avrà come punto di partenza e di arrivo la Casa della Salute e la sede di Mym. Presenti alla camminata rappresentanti di varie associazioni tra cui Pubblica assistenza Valnure, Avis Bettola, le Panare ed il direttivo Mym. Per l’Ausl Casa della Salute comunità di Bettola erano presenti vari operatori sanitari del territorio: l’infermiere della specialistica ambulatoriale del servizio Adi, la nuova figura dell’infermiere di famiglia e comunità, risorsa messa a disposizione per tutte le uscite. Vivi complimenti sono stati rivolti da tutti i presenti, circa una ventina, alla signora Gabriella a breve ottantenne che ha affrontato con entusiasmo e simpatia la camminata portando a termine il percorso insieme agli altri. L’auspicio e l’augurio è che altre persone possano aggregarsi e dedicare un’oretta circa alla settimana a se stessi e alla propria salute. Prossimi appuntamenti il 20, 27 e 30 dicembre e ogni mercoledì dal 10 al 31 gennaio alle ore 14.30.

Pubblicato il 13 dicembre 2023

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente