Giovanissimi di Gragnano, Sarmato e Calendasco in gita insieme
Ammirare il lago d'Iseo dall'alto della cima Corna Trentapassi è davvero un'esperienza unica per la bellezza del luogo e del panorama. I ragazzi gragnanesi del centro giovanile "Quasi c’entro" - per l'occasione accompagnati da un gruppo di ragazzi di Sarmato e, per la prima volta insieme, di Calendasco - l'hanno recentemente vissuta. Partiti di buon'ora, accompagnati da due educatori della Cooperativa L’Arco, due volontarie di Calendasco e due amministratori del comune di Gragnano tra cui il vicesindaco Marco Caviati, dopo un percorso di oltre due ore di camminata, hanno raggiunto con grande soddisfazione, la cima.
La meta è stata scelta dagli organizzatori nell'ambito di quattro proposte avanzate da Davide Cigalini, consigliere comunale di Gragnano e abile scalatore nonché grande conoscitore della montagna. Per i ragazzi è stata l'occasione di ammirare anche le cosiddette "Piramidi di terra" uno straordinario fenomeno naturale prodotto dall’erosione, ma ciò che più conta, nelle intenzioni degli organizzatori, è l'esperienza del gruppo, della conoscenza reciproca e della condivisione non solo tra ragazzi dello stesso paese, ma anche tra giovani di comunità diverse.
“Volevamo proporre una iniziativa particolare per concludere le attività estive del Centro educativo impegnato con l'Amministrazione a combattere il fenomeno del disagio giovanile”, commentano Marco Caviati e Davide Cigalini. “Ciò è stato possibile anche grazie al ricavato della cena in bianco, organizzata a luglio con lo scopo di sostenere le politiche giovanile. Ringraziamo dunque tutti coloro che hanno aderito e così ci hanno consentito di abbattere il costo del viaggio favorendo la più ampia partecipazione”.
Nella foto, i ragazzi sulla cima del Corna Trentapassi nelle Prealpi bresciane.
Pubblicato il 24 settembre 2023
Ascolta l'audio