Università Cattolica, al via i Welcome days per le matricole
Al nastro di partenza i Welcome days dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, con il benvenuto alle matricole del corso di Laurea Doppia Laurea in Giurisprudenza ed Economia (5+1). Dopo i saluti della Preside di Facoltà Anna Maria Fellegara, del prof. Marco Allena, Presidente del Corso di Laurea, e di Angelo Manfredini, direttore della Sede di Piacenza-Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la mattinata di accoglienza è proseguita con gli interventi pensati per fornire ai nuovi arrivati tutte le informazioni utili alla gestione ideale del loro ingresso in università.
Punta sul valore dell’aggregazione e del confronto la Preside Anna Maria Fellegara nel suo benvenuto alle matricole: «Già oggi vi sarà evidente la differenza con le aule dei licei: siete in una classe di 100 persone, con percorsi di vita molto autonomi; vi invitiamo a relazionarvi prima di tutto tra di voi, sfruttando i numerosi spazi di aggregazione presenti nel campus: piazzetta, aule studio, postazioni di lavoro; abbiamo attrezzato anche spazi esterni per poter studiare».
«È importante avere fin da subito dei punti di riferimento, non “perdersi”: per questo la parola chiave è organizzazione, fondamentale per trasmettervi la serenità utile per affrontare un corso di studi lungo e impegnativo, ma che saprà darvi molte soddisfazioni», prosegue Fellegara che suggerisce alle matricole di mettere a punto subito i mezzi di navigazione per compiere il loro “viaggio”: «Aver chiare le procedure della facoltà è fondamentale: in caso di dubbio, andate alla fonte, venite da noi, non abbiate paura di chiedere. Il nostro Ateneo è al servizio degli studenti, c’è un rapporto molto trasparente: noi pretendiamo da voi impegno (e per questo inostri laureati sono eccellenti), ma ci mettiamo a vostra disposizione per ogni necessità, affinché il vostro percorso individuale vi dia la giusta soddisfazione. Devono essere anni in cui studiate laureate ma vivete anche: possiamo tenere insieme tutto, con equilibrio».
Nella foto, il professor Marco Allena.
«Siete nelle aule della più grande Università Cattolica d’Europa, una delle più importanti università private del mondo, in un Ateneo che da poco ha festeggiato i propri Cento Anni - ha introdotto Prof. Marco Allena -; gli studi giuridici hanno in Cattolica una lunga, storica e prestigiosa tradizione, e qui, nel campus di Piacenza, avete la fortuna di intraprendere un percorso che coniuga appunto tradizione e innovazione, unendo al consueto rigore giuridico della Cattolica una serie di esami economico-finanziari che si pongono in perfetta linea con le esigenze del mercato e del mondo che evolve; dopo il quinquennio, e dopo la laurea in Giurisprudenza (connotata da forti innesti economici), potrete con un solo anno aggiuntivo conseguire la laurea magistrale in Economia, profilo generale o finanza. Un percorso non facile, impegnativo, ma che evidentemente non vi ha spaventati, essendo oggi qui così numerosi».
Il direttore di sede Angelo Manfredini ha ribadito la disponibilità di tutto il personale tecnico amministrativo a rendere questi anni positivi e proficui, grazie alla totale disponibilità all’ascolto e ai numerosi servizi destinati agli studenti messi a disposizione dal campus.
Nella foto in alto, la professoressa Anna Maria Fellegara.
Pubblicato il 13 settembre 2023
Ascolta l'audio