E' stato ricordato don Vittorio Pastori a 29 anni dalla morte
Da Piacenza all'isola di Procida, dalle Marche a Varese, in particolare nella piccola frazione della Rasa, sabato scorso due settembre, è stato ricordato don Vittorio Pastori, il gigante della bontà, cofondatore e anima della ong Africa Mission - Cooperazione e sviluppo, scomparso a settembre del 1994.
E' stato ricordato con affetto a Kampala e a Moroto, in Uganda, dove ha creato e coltivato la sua grandiosa opera nel segno del Vangelo: sfamare popoli alla deriva e dare loro una prospettiva di vita. E tanto più lontana diventa la sua dipartita, tanto più aumenta il calore del ricordo in chi lo conobbe, in quanti hanno continuato e fatto crescere la sua opera e in chi ne beneficia degli effetti.
A Piacenza sono risuonate nella cattedrale le parole di vescovo Adriano Cevolotto e a Varese una delegazione di piacentini, guidata dal direttore dell'istituzione umanitaria Carlo Ruspantini, si è unita ai compaesani per ricordare il gigante che, negli anni bui della guerra e della carestia, sfamava i Karimojong e gli Ugandesi.
Nel cimitero di montagna, attorno alla tomba che custodisce i resti di don Vittorio, della mamma e del papà, amici piacentini e varesotti si sono ritrovati a pregare e a ringraziare il buon Dio per aver donato un uomo che ha fatto del futuro degli altri la propria missione di vita.
"Don Vittorione ci ha aiutati a costruire la speranza di rimanere nella propria terra, a godere del diritto di non emigrare, ha rimarcato il prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, spiegando quanto sia importante il modello di solidarietà indicato dal "pendolare della bontà".
"Era un uomo di fede che spostava le montagne - le parole dell'assessore comunale ai Servizi sociali di Varese, Roberto Molinari -, la comunità della Rasa è testimone di un illustre cittadino che non possiamo dimenticare, lui ci ha mostrato come aiutare le milioni di persone che si muovono nel mondo per cercare non il benessere, ma la sopravvivenza".
Dopo il ricordo sulla tomba e la benedizione da parte di don Elio, ex parroco de la Rasa, è stata celebrata la messa nella chiesa locale e al termine sono stati proiettati alcuni video sulla storia di don Vittorio Pastori.
Maria Vittoria Gazzola
Nella foto, la visita sulla tomba di don Pastori nel cimitero di Rasa.
Pubblicato il 5 settembre 2023
Ascolta l'audio