Bettola in festa per la Madonna della Quercia
"Maria a Bettola, come racconta la tradizione, apparve a una pastorella. Attraverso Maria Dio sceglie i piccoli". Sono le parole del vescovo mons. Adriano Cevolotto alla festa della Madonna della Quercia a Bettola, patrona di tutta la val Nure.
Maria ci viene incontro
Il rito annuale della discesa della statua di Maria ci ricorda che Maria è vicina alla vita di ciascuno di noi. Maria, come fa secondo il Vangelo con Elisabetta, viene a visitarci nelle situazioni belle ma anche dolorose.
Dio, come testimonia il canto del Magnificat, capovolge l'ordine sociale; si manifesta agli umili. Più noi assumiamo potere, più si riduce l'apertura a Dio e ad ogni novità.
Dio predilige i poveri perché "si difendono" meno.
Accogliere Cristo per donarlo al mondo
Dio ha bisogno di spazi che lo accolgono e Maria è stata il grembo di Dio, la tenda di Dio in mezzo agli uomini. Lei come madre dona Cristo al mondo per indicarci che ciò che riceviamo da Dio è per essere donato, non per essere trattenuto.
Le nostre ambizioni non ci chiudano alla grazia, chiediamo a Maria di poter seguire Dio con l'umiltà che ha segnato la sua vita.
La processione
Al termine si è svolta la processione nella piazza del santuario. Alla celebrazione, introdotta dal parroco di Bettola don Angelo Sesenna, erano presenti i Sindaci dei Comuni della valle.
Nelle foto, la festa della Madonna della Quercia a Bettola.
Pubblicato il 4 settembre 2023
Ascolta l'audio