Disabilità: a confronto sulle esperienze di co-housing
Co-housing: nuove prospettive ed esperienze che aprono spazi di possibilità. Se ne parla a Piacenza il 17 maggio dalle ore 9 alle 17 al teatro dei Filodrammatici (via Santa Franca), per iniziativa di Comune, Asp Città di Piacenza ed Azienda Usl in collaborazione con Sindin e Teatro Gioco Vita (qui la locandina dell'evento).
La giornata sarà dedicata al confronto sulle esperienze di co-abitazione per persone con disabilità. Dopo i saluti delle autorità, la mattina con gli interventi di Corrado Cappa, direttore UOC Psichiatria di collegamento e Inclusione sociale dell'Ausl piacentina, che farà il punto sulla situazione del nostro territorio; segue l'intervento di Cristiana Perego ed Angela Pavesi, del dipartimento di architettura del Politecnico di Milano, che illustreranno il tema del progetto di vita nella dimensione abitativa. Il docente dell'università Milano Bicocca Giampaolo Nuvolati proporrà infine una riflessione su "Abitare il territorio: tra porosità, interstizi e servizi".
Nel pomeriggio, dalle 14, verranno presentate alcune esperienze già attive di co-housing a cura di Fabrizio Giorgeschi, responsabile UO Disabilità intellettive gravi all'istituto Agazzi di Aresso; Andrea Masante, responsabile sviluppo progetti presso Gerico coop sociale di Novara; Patrizia Ceroni, direttore UOC Programmi psicopatologici e Governo Clinico DSM-DP Ausl di Parma, con Barbara Carillo, tecnico della riabilitazione psichiatrica dell'Ausl di Parma, che si soffermeranno su la casa come primo luogo di cura.
Pubblicato il 12 maggio 2023
Ascolta l'audio