Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«Immagina», al via un corso di fotografia

Corso fotografia

“Immagina” è un ciclo di serate dedicato ad appassionati del mondo dell’immagine e il cui scopo è erogare una formazione di alto livello nell’ambito della produzione fotografica e video, inizialmente a livello amatoriale e, successivamente, fornendo al partecipante nozioni e strumenti dedicati all’attività professionale.
Il corso è suddiviso in due livelli:
1. Base - dedicato agli utenti che si approcciano per la prima volta al mondo fotografico/video e
che necessitano di un percorso di formazione che porti alla totale consapevolezza e padronanza nell’utilizzo dell’apparato fotografico, della post produzione e della gestione del file ed i suoi relativi utilizzi;
2. Expert - dedicato al partecipante che ha concluso il primo ciclo di incontri o a tutti coloro i quali abbiano già una comprovata padronanza tecnica (che verrà valutata mediante questionari e brevi test pre-corso) e intendessero approfondire tutti gli aspetti legati alla creazione di contenuti di alto livello.
Ognuno dei due livelli si articolerà in più incontri serali alle ore 19 e tali incontri si svolgeranno in presenza con possibilità di partecipazione virtuale per chi non potesse presenziare.
Le lezioni frontali saranno tenute da Carlo Tagliaferri e verrà fornito materiale didattico ufficiale e costruito ad hoc al fine di rendere comprensibile ed accessibile a tutti il corso stesso.
Il materiale didattico sarà sempre disponibile tramite i servizi cloud offerti da Fotografia di Carlo Tagliaferri e tutte le operazioni di condivisione del materiale fotografico/video prodotto dai partecipanti si baseranno sulla medesima piattaforma cloud, garantendo la massima riservatezza e senza limiti temporali o di dimensionali dei file caricati.

Inoltre, il partecipante potrà usufruire gratuitamente per tutta la durata del corso e i 6 mesi successivi del proprio spazio cloud per il caricamento di qualsiasi file anche non inerente la corso stesso senza limiti dimensionali.
Il corso vedrà la partecipazione di ospiti autorevoli, che affiancheranno Tagliaferri fornendo reali e dirette esperienze professionali legate agli argomenti trattati.
Per i partecipanti al livello expert è prevista la realizzazione di un portfolio fotografico e di un cortometraggio che vedrà la partecipazione attiva di tutti gli allievi suddividendone i ruoli in base alle predisposizioni degli stessi e alle esigenze di regia che il cortometraggio richiede.
Il cortometraggio verrà registrato nell’arco di una giornata da pianificare assieme e un’altra giornata verrà dedicata al relativo montaggio in aula.
L’obiettivo del livello expert è la formazione di operatori in grado di lavorare anche autonomamente alla realizzazione di contenuti di elevato standard conservando per il futuro il cortometraggio al quale avranno contribuito.
Ogni serata inizierà alle ore 19 e avrà una durata di 2,5 ore, con una pausa intermedia di 15 minuti.
I corsi si terranno di venerdì, ad eccezione della quinta lezione di ognuno dei due livelli, che si terrà di domenica presso Agriturismo Tenuta Casteldardo (Besenzone - www.tenutacasteldardo.it).

Nella foto, la presentazione a Palazzo Farnese del corso di fotografia e videomaking "Immagina", svoltasi alla presenza dell'assessore alla Cultura Christian Fiazza, Marilena Massarini e del docente Carlo Tagliaferri.

Pubblicato il 10 maggio 2023

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente