A Bruso le Rogazioni per chiedere il dono della pioggia
Anche quest’anno l’antica pieve di Bruso ha festeggiato, con grande solennità, la ricorrenza dei patroni Filippo e Giacomo.
La chiesa, che vanta una storia ultramillenaria, è da più di trent’anni parte della parrocchia di Borgonovo, e sebbene gli abitanti delle case circostanti siano ormai solo quattro, un gran numero di persone ha partecipato alla ricorrenza: oltre a residenti ed ex residenti e alle rispettive famiglie, anche gli Alpini, custodi dell'antica Pieve, e tante persone arrivate dal Capoluogo e dalle altre frazioni vicine, nonché l’assessore Fabrizio Franzini in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, il capogruppo degli Alpini di Borgonovo cav. Pierluigi Forlini e il presidente del coro ANA Valtidone Tarcisio Bassi.
Durante la messa, celebrata da padre Alberto Quagliaroli, e animata dal Coro di Borgonovo sono state ricordate le figure dei due Apostoli, di cui si hanno pochissimi dati agiografici: San Filippo, originario della città di Betsaida, discepolo di Giovanni Battista, fu tra i primi a seguire Gesù e, secondo la tradizione, evangelizzò gli Sciti e i Parti; Giacomo, invece, era figlio di Alfeo e cugino di Gesù, ebbe un ruolo importante nel concilio di Gerusalemme (50 circa) divenendo capo della Chiesa della città alla morte di Giacomo il Maggiore, scrisse la prima delle Lettere Cattoliche del Nuovo Testamento e, secondo Giuseppe Flavio, fu lapidato tra il 62 e il 66.
“Il loro esempio – ha detto nell’omelia padre Alberto – è un invito a voler conoscere Dio attraverso Gesù, immagine concreta del Padre.”
La celebrazione è, poi, proseguita con la processione per la benedizione delle campagne e la recita delle Rogazioni, come auspicio di un prospero raccolto, della protezione dei lavoratori della terra e dei campi dagli eventi climatici avversi. In particolare, quest’anno, si è pregato per la pioggia, che torni presto a irrorare tutta la Valtidone, provata da mesi di siccità.
Terminata la parte religiosa, la festa è proseguita con un rinfresco sul sagrato della chiesa offerto dal Gruppo Alpini a cui ha partecipato un ospite d’eccezione, Stefano Bozzini, l’Alpino più famoso del mondo, che non ha mancato di esibirsi con la sua inseparabile fisarmonica.
Matteo Lunni
Nella foto, la processione a Bruso in occasione della festa dedicata ai patroni Filippo e Giacomo.
Pubblicato il 10 maggio 2023
Ascolta l'audio