L'Arcidiocesi di Bologna ricorda il cardinale Biffi a 10 anni dalla scomparsa
In occasione del decimo anniversario dalla scomparsa del cardinale Giacomo Biffi la Chiesa di Bologna, insieme alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e al Centro culturale «Enrico Manfredini» propone quattro appuntamenti in memoria del già Arcivescovo di Bologna.
Il cartellone di iniziative pensate per questo importante anniversario ha come titolo: “Biffi e Bologna. Il sapore dei tortellini, la sfida attuale della vita eterna”.
Martedì 8 luglio in Archiginnasio si dibatterà su “Biffi e la Città”. L’Arcivescovo Card. Matteo Zuppi interverrà all’incontro insieme a Pier Luigi Bersani, già Parlamentare, Enrico Biscaglia, già Direttore Generale del Comune di Bologna, Pier Ferdinando Casini, Deputato e già Presidente della Camera, e Alberto Melloni, Segretario della Fondazione per le Scienze religiose (Fscire). L’incontro sarà moderato da Matteo Matzuzzi, vaticanista de “Il Foglio”. Per partecipare è necessario iscriversi al link https://lc.cx/LARy5I
Venerdì 11 luglio, a dieci anni esatti dalla morte del cardinale, l’arcivescovo Zuppi celebrerà la Messa in Cattedrale alle 17.30.
«Biffi e la Teologia» è il titolo del secondo convegno, previsto per il prossimo 25 settembre, e che si svolgerà nell’Aula Magna del Seminario, introdotto dal saluto del cardinale arcivescovo e dall’intervento di Mons. Massimo Camisasca, Vescovo emerito di Reggio Emilia-Guastalla. Le conclusioni saranno affidate ad Adriano Guarnieri, storico portavoce del cardinale Biffi.
Il ciclo in memoria del già arcivescovo di Bologna si chiuderà il 25 novembre nel Salone Bolognini della Basilica di San Domenico con “Biffi e i Giovani”, un dialogo fra il cardinale Matteo Zuppi e il docente e saggista Franco Nembrini.
Pubblicato il 4 luglio 2025