«Volevo andare a Formosa, Manfredini mi mandò al Peep»
“Avrei voluto partire per Formosa per un’esperienza missionaria, ma il vescovo Manfredini mi disse: «la tua Formosa è a Piacenza, vai al Peep a fondare una nuova parrocchia»”. Don Fernando Bisagni, classe 1926, oggi parroco di Castelnuovo Fogliani, nei primi anni ’70 vide sorgere la comunità di Santa Franca.
“Non c’era niente - racconta -, facevamo catechismo ovunque, nei garage e sulle auto. Ma eravamo contenti di questa esperienza che catalizzava tutta la comunità”.
Don Fernando è l’ultimo fondatore vivente tra quei sacerdoti che hanno dato vita alle parrocchie della periferia di Piacenza dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Che cosa significa raccogliere l’eredità di un iniziatore di una parrocchia? “L’iniziatore - commenta il teologo don Dario Vitali, docente di ecclesiologia alla Pontificia Università Gregoriana - è colui che apre il solco e ordina i semi di Vangelo che ci sono in quel contesto e struttura la vita cristiana perché ci possa essere un vero cammino di fede di tutta la comunità”.
Leggi il servizio alle pagine 18 e 19 dell'edizione di giovedì 6 maggio 2021
Qui puoi acquistare la tua copia digitale: | ![]() |
Pubblicato il 6 maggio 2021
Ascolta l'audio