Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Don Eliseo, un grande dono per tutti

Segalini primo piano copia

Il ricordo di Stefano Costi, docente di Religione

Don Eliseo era davvero una persona speciale. Molti lo definivano: “ il profeta”, aveva sempre la forza di vedere le cose da un altro punto di vista. Lo si intuiva subito che era in presa diretta con Dio. Il suo pensiero era di quelli che ci vedevano lungo e ti spiazzavano sempre. Tante volte, ragionando con lui, mi accorgevo che le certezze che mi ero costruito erano ben poca cosa. Tanti sono gli episodi che le persone che lo hanno incontrato potrebbero citare e ricordare. Chi ha conquistato per la prima volta i 4000 metri con lui, chi ha partecipato a campi estivi della FUCI o di Azione Cattolica, chi ha vissuto la propria vocazione all’interno della diocesi o nelle numerose attività culturali di Punto Incontro. Io sono uno di questi tanti, che un giorno ha auto la fortuna di incontrare un uomo, ma soprattutto una grande testimonianza di chi fa capire che esiste una dimensione che va oltre.
Davvero la vita è un mistero, dove l’assenza può manifestare una presenza. Ripercorrendo il tempo che ho trascorso da modenese a Piacenza mi sono accorto che, in tutti i momenti più significativi della mia vita, don Eliseo è sempre stato presente.
Tanti sono gli episodi che potrei raccontare ma vorrei citarne uno solo. Ricordo che una volta ero in macchia con la mia famiglia e le mie bimbe erano piccole, ho incrociato don Eliseo in via Scalabrini e mi sono fermato un attimo a salutarlo. Risalendo in macchina le mie figlie mi hanno chiesto: “Chi era quel signore?”. Io istintivamente ho risposto:” E’ una persona che quando la incontro divento migliore”. Le mie figlie la ricordano ancora adesso questo incontro.
Sì, caro don Eliseo, tu per me eri proprio così; eri un grandissimo dono così come lo sei stato per molte persone che conosco e per la diocesi di Piacenza.
Chiunque ha avuto la fortuna di incrociare la tua vita ne è uscito arricchito e ha cominciato a guardare le cose anche da altri punti di vista.
Mi viene spontaneo citare il libro del cardinal Martini: "Credo la vita eterna, perché questi legami saranno sempre indissolubilmente parte di noi. Saranno sempre testimonianza viva di una presenza reale e concreta di Dio all’interno della nostra comunità". Grazie don Eliseo


Stefano Costi

Pubblicato il 30 aprile 2021

Ascolta l'audio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente